israele

374 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 ... 15
  • Milano, 12 novembre 2011

    Abbiamo sentito parlare di un sogno

    La sfida della convivenza in Israele, Palestina, Italia.
    Convegno sulla convivenza tra ebrei e palestinesi, presso la sede delle ACLI Lombardia di via Luini 4 a Milano.
    25 ottobre 2011 - Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al Salam
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Cantieri in corso

    Un’intervista esclusiva a Giorgio Bernardelli, autore di Ponti non muri.
    Cantieri di incontro tra israeliani e palestinesi.
    Intervista a cura di Giulia Ceccutti
  • Resistenza nonviolenta in Palestina
    Dal blog "Fuera de lugar" (fuori luogo) di publico.es:

    Resistenza nonviolenta in Palestina

    Intervista a Ali Abu Awwad del Circolo dei Genitori (The Parents Circle) , di Amador Fernández-Savater e Juan Gutiérrez. Realizzata durante l'incontro "Pace in positivo: una sfida possibile" svoltosi l'8 di giugno del 2010 a Bilbao.
    3 settembre 2011 - Olivier Turquet
  • VOCI DI DONNE

    Resistenza quotidiana

    Una giovane palestinese racconta il coraggio delle donne contro le violenze degli occupanti.
    Patrizia Morgante
  • La Palestina

    14 giugno 2011 - Loretta Mussi
  • Partnership Italia-Israele nel nome delle armi

    31 maggio 2011 - Antonio Mazzeo
  • Restiamo umani

    L'ultimo articolo di Vittorio Arrigoni

    Vittorio Arrigoni per due anni e mezzo, dalla fine del 2008 a oggi, ha narrato cronache di ordinaria distruzione della Striscia di Gaza, in particolare dei suoi lavoratori, pescatori, coltivatori
    15 aprile 2011 - Vittorio Arrigoni
  • Lettera ai cristiani palestinesi che hanno firmato “Kairòs-Palestina”

    9 febbraio 2011 - Gli amici e le amiche del Cipax
  • La versione di Israele

    L'Egitto precipiterà islamico in un nuovo Iran? Giorni imprevisti, vissuti in contropiede. Tra incertezza e tachicardia, di là dal Sinai "l'unica democrazia del Medio Oriente" spia diffidente l'ennesimo deserto dei tartari
    7 febbraio 2011 - Francesca Borri
  • ULTIMA TESSERA

    Tempo di Palestina

    Kairos. Liberazione. A partire dalla Terrasanta e dai palestinesi. Sintesi e voci dalla Giornata Onu per i diritti del popolo palestinese, celebrata in Italia a Fiesole.
    Giulia Ceccutti
  • Francesca Borri, Qualcuno con cui parlare. Israeliani e palestinesi, ManifestoLibri 2010

    Francesca Borri, Qualcuno con cui parlare. Israeliani e palestinesi, ManifestoLibri 2010

    Un libro come una Spoon River. Solo che non si racconta la vita passata, ma un futuro incerto. Dove tutti sono altri dal ruolo loro cucito addosso
    31 dicembre 2010 - Christian Elia
  • La difficile strada verso un unico stato

    La difficile strada verso un unico stato

    In "Qualcuno con cui parlare. Israeliani e palestinesi", Francesca Borri sfida luoghi comuni e narrazioni dominanti di un conflitto troppo spesso raccontato in bianco e nero. Un libro per tutti quelli che non si riconoscono negli opposti fondamentalismi dello scontro di civiltà
    17 dicembre 2010 - Danilo Zolo
  • TERRASANTA

    Una pace necessaria

    In esclusiva per Mosaico di pace, Amoz Oz e la pace tra Palestina e Israele.
    Tra proposte, colloqui, dissidi e fanatismi è importante imparare ad ascoltare.
    Perché la guerra finisca.
    Intervista a cura di Francesco Comina
  • L'israeliano rampante

    L'israeliano rampante

    Sovraintendente ai Beni Archeologici, Yonathan Mizrachi ha seguito metro a metro la costruzione del Muro - per tutelare tombe e marmi: i morti, non i vivi. Adesso racconta i suoi dubbi in un libro: adesso che ha eseguito gli ordini, obbediente, fino all'ultimo. Ritratto di un israeliano come mille altri
    21 settembre 2010 - Francesca Borri
  • Sessant'anni di solitudine

    Sessant'anni di solitudine

    Ezra, ebreo arabo, e Ashraf, arabo israeliano
    2 settembre 2010 - Francesca Borri
  • PONTI E NON MURI

    Le scatole cinesi

    La parola alla scrittice Anna Momigliano che racconta la complessa società israeliana: la memoria collettiva, i gruppi sociali ed etnici, il pacifismo e il conflitto.
    Intervista a cura di Giulia Ceccutti
  • Intervista sulla Terra Santa

    Intervista sulla Terra Santa

    Ascolta sul sito di Caritas Italiana l'intervista radio del 14 giugno a Silvio Tessari, operatore dell'Ufficio Medio Oriente e Nord Africa di Caritas Italiana, che aggiorna sulla situazione attuale in Terra Santa e sull'impegno della Caritas.
    14 giugno 2010
  • Una trappola in cui non cadremo

    7 giugno 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Un bagno di sangue

    Gerusalemme, 31 maggio 2010
    Intervista esclusiva a Filippo Landi , corrispondente Rai da Gerusalemme
  • Nelle acque di Gaza l’umanità è ferita a morte

    31 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Appello - Stop Agrexco Italia

  • No, i bambini di Gaza no!

    24 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Non in mio nome

    Non in mio nome

    Intervista a Rabbi Arik Ascherman
    16 maggio 2010 - Francesca Borri
  • Da Israele un Ponte-shopping sullo Stretto
    Piattaforme di calcestruzzo galleggianti

    Da Israele un Ponte-shopping sullo Stretto

    Ampi spazi del manufatto saranno destinati a centri commerciali, uffici, alberghi, parcheggi, parchi alberati, cinema, ecc. Ma in pentola bolle molto di più
    30 aprile 2010 - Antonio Mazzeo
  • Anat Kamm... Chi era costei?

    Anat Kamm... Chi era costei?

    La storia di cui in Israele tutti parlano. Ma di cui è proibito parlare
    28 aprile 2010 - Francesca Borri
pagina 8 di 15 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)