marcia per la pace

11 Articoli
  • Sotto il Monte, luogo della memoria profetica

    La memoria profetica della pace

    Sotto il Monte 30.12.2017
    Sergio Paronetto
  • Tutto nacque a Sotto il Monte
    MARCIA PER LA PACE

    Tutto nacque a Sotto il Monte

    50 anni di Giornate mondiali per la Pace.
    E poi la Marcia, nella notte del 31 dicembre.
    La parola a un protagonista, presente a ogni edizione.
    Luigi Bettazzi
  • PAX CHRISTI MARCIA

    Il cantiere della fraternità

    Signore, insegnaci a lottare! Si è svolto a Campobasso, nei giorni precedenti la marcia della pace, un convegno per riscoprire la bellezza e l’importanza della fraternità.
    Sergio Paronetto
  • Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili
    Lettera aperta a Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace

    Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili

    L'epilogo vergognoso di questa vergognosa guerra richiede a mio parere una netta condanna della Tavola della Pace. A che e' servito marciare da Perugia ad Assisi per ricordare Capitini se poi i ragazzi vedono torturare Gheddafi senza alcuna immediata presa di distanza di Napolitano e della stessa Tavola della Pace? Lo tsunami della "guerra giusta" oggi ha annichilito decenni di impegno di educazione alla pace e non possiamo continuare a fare finta di nulla.
    25 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Veglia "Nel cuore dell'uomo alla ricerca della pace"

    Veglia "Nel cuore dell'uomo alla ricerca della pace"

    La veglia di sabato 24 settembre 2011, curata dalle comunità RS di Perugia 1 e Corciano
    29 settembre 2011 - Gabriele De Veris
  • Marcia Perugia-Assisi: PeaceLink invitata a presentare due laboratori didattici
    14 e 15 maggio

    Marcia Perugia-Assisi: PeaceLink invitata a presentare due laboratori didattici

    Saranno sulla libertà di informazione e sulla pace. Il 16 maggio tutti in marcia per la pace
    13 maggio 2010 - Associazione PeaceLink
  • PAX CHRISTI

    Sicurezza: bisogno o pretesto?

    Commenti a margine della Marcia per la Pace di fine anno e del convegno che l’ha preceduta. Atteso appuntamento di approfondimento.
    Fabio Corazzina
  • Verso Terni, Perugia, Assisi

    Verso Terni, Perugia, Assisi

    7 settembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Diecimila zainetti equi e solidali

    Gli zainetti della solidarietà

    alla Marcia della Pace del 2005 hanno accompagnato il cammino di migliaia di persone
    30 luglio 2007 - Gabriele De Veris
  • La pace nel quotidiano

    Percorsi di preparazione all' ONU dei Giovani e alla Marcia Perugia- Assisi 4-7 ottobre 2007
    9 aprile 2007 - FIS
  • Veglie marcia per la Pace

    Le Veglie della Marcia Perugia Assisi

    15 marzo 2007 - gabriele de veris

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)