maya

7 Articoli
  • Il dvd dell'Associazione Amici del Guatemala Onlus ripercorre i 36 anni del conflitto armato

    Guatemala: Il Canto del Quetzal

    Nel video interviste agli attivisti della società civile
    24 febbraio 2008 - David Lifodi
  • La corsa all'oro continua ad uccidere nel Paese centroamericano

    Guatemala. Altre vite spezzate dall’oro

    24 ottobre 2007 - Flaviano Bianchini
  • I sopravvissuti Maya contro i 'genocidios' - parte seconda
    Guatemala

    I sopravvissuti Maya contro i 'genocidios' - parte seconda

    Seconda parte dell'intervista all'attivista maya Antonio Caba sulle lotte degli indigeni guatemaltechi per avere giustizia sul recente genocidio impunito di cui sono stati vittime.
    27 febbraio 2007 - Elias Lawless
  • I sopravvissuti Maya contro i 'genocidios'
    Guatemala

    I sopravvissuti Maya contro i 'genocidios'

    Prima parte dell'intervista ad Antonio Caba, un attivista Maya impegnato perché gli ex-dittatori responsabili di una delle più violente guerre civili dell'emisfero occidentale siano incriminati e processati.
    26 febbraio 2007 - Elias Lawless
  • Oro assassino
    Salute, ambiente e diritti umani in America Latina

    Oro assassino

    L’attività mineraria non solo mette a rischio la salute delle persone che vivono nelle zone di sfruttamento ma anche le persone che, in qualche modo, cercano di mettere un freno alla contaminazione ambientale, sociale e umana prodotta dalla moderna febbre dell’oro.
    18 febbraio 2007 - Flaviano Bianchini
  • Guatemala: piccole storie ignobili

    Un'azienda farmaceutica si oppone alla diffusione di farmaci tra i pazienti. E la Corte Costituzionale accoglie il ricorso, ma poi ci ripensa. Nel mentre, la maggior parte della popolazione non ha accesso al sistema sanitario.
    23 ottobre 2006 - Diego Brugnoni
  • La radio fu costretta ad assumere una linea puramente commerciale durante la dittatura

    Guatemala: Radio Quiché compie 40 anni.

    Una ricerca dimostra che i grandi media ignorano la popolazione indigena

    8 settembre 2005 - David Lifodi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)