medicina

8 Articoli
  • Un medico pneumologo si interroga sulle procedure per i pazienti falsi negativi al tampone
    Lettera aperta alle istituzioni, ai medici e ai ricercatori

    Un medico pneumologo si interroga sulle procedure per i pazienti falsi negativi al tampone

    Il dott. Gennaro Viesti, pneumologo di Taranto, ha scritto una lettera aperta per fornire un suo contributo al dibattito sulle questione dei falsi negativi e del loro trattamento al pronto soccorso e in ospedale. Ha citato inoltre il parere del dott. Stefano Gasparini, pneumologo di chiara fama.
    30 marzo 2020 - Dott. Gennaro Viesti
  • Il Nobel della medicina ovvero della pace

    7 ottobre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Medicina delle migrazioni e diritti

    Un sogno per non morire. Convegno Aifo a Lecce

    Gli interventi del presidente di Aifo Francesco Colizzi e di Aldo Morrone (Inmp)
    13 febbraio 2010 - Andrea Aufieri
  • Merendine, tv e poco sport
troppo grassi i bimbi italiani
    Presentata a Roma la ricerca condotta nelle scuole dal ministero del Lavoro.
Oltre un terzo dei bambini della terza primaria è sovrappeso o obeso

    Merendine, tv e poco sport
troppo grassi i bimbi italiani

    Maglia nera alla Campania dove uno su due ha problemi. Meglio di tutti la Valle d'Aosta
Gli esperti: "Rivedere quantità e qualità dell'alimentazione e diminuire la sedentarietà".
    19 ottobre 2008 - Matteo Della Torre
  • Arriva il batterio invincibile: è la sconfitta degli antibiotici

    Arriva il batterio invincibile: è la sconfitta degli antibiotici

    L'allarme degli scienziati su Lancet: la medicina rischia di tornare indietro. Più si usano i farmaci, più diminuisce l'efficacia e si sviluppano ceppi resistenti.

    20 settembre 2008 - Elena Dusi
  • Argentina: quattordici bambini muoiono dopo sperimentazione di un vaccino anti-meningite

    Argentina: quattordici bambini muoiono dopo sperimentazione di un vaccino anti-meningite

    A Santiago del Estero (una delle province argentine più povere) sono morti nei giorni scorsi quattordici bambini per la sperimentazione di un vaccino contro lo pneumococco, batterio che causa la meningite e altre infezioni delle vie respiratorie.
    31 agosto 2008 - Matteo Della Torre
  • Cura della natura e omeopatia, per guarire senza farmaci
    Il grido dei poveri - Medicina sotto un'altra luce, per un approccio nonviolento.

    Cura della natura e omeopatia, per guarire senza farmaci

    Da Mohandas Gandhi a Samuel Hahnemann: un'idea di salute positiva legata indissolubilmente a quella di pace. Scienza medica e scienze della pace hanno bisogno di una diversa diagnosi, prognosi e terapia delle patologie individuali e sociali. Una salute positiva, preventiva, olistica, che curi la persona e non solo la malattia. Una pace positiva che educhi l'umanita alla nonviolenza e alla soluzione creativa dei conflitti, agendo sulle cause della violenza diretta: la violenza strutturale e culturale.
    5 ottobre 2004 - Matteo e Mariella Della Torre
  • Linux entra nella Facoltà di Medicina di Yale

    Rick Beebe ha un lavoro impegnativo: è responsabile del web server, e-mail server e search engine della Facoltà di Medicina dell'Università di Yale ed ha deciso di consolidare il tutto sotto Linux, abbandonando Unix.
    12 settembre 2003 - Linux Help

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)