michele conte

8 Articoli
  • «Date al porto i finanziamenti per un secondo terminal»
    Conte incontra il vice ministro De Piccoli. Chiesti 35 milioni di euro

    «Date al porto i finanziamenti per un secondo terminal»

    Il porto di Taranto si candida a utilizzare una quota dei finanziamenti che la Finanziaria 2007 ha riservato ai porti hub. Nei piani di sviluppo l’Autorità portuale di Taranto ha inserito anche la costruzione di un secondo terminal container. Ieri al ministero dei Trasporti sono stati chiesti finanziamenti per 35 milioni di euro nell’ambito del capitolo porti hub
    24 gennaio 2008
  • Piastra Logistica: a febbraio l'OK del Ministero
    Positivo esito della conferenza dei servizi svoltasi a Roma

    Piastra Logistica: a febbraio l'OK del Ministero

    Fino al 5 febbraio 2008 alla struttura tecnica del ministero, potranno pervenire pareri sul progetto definitivo
    22 dicembre 2007
  • Porto: no dragaggi, no sviluppo
    Dall’ampia vetrata sul molo Sant’Eligio, il mare irrompe nell’ufficio del presidente dell’Autorità portuale

    Porto: no dragaggi, no sviluppo

    Il presidente dell’Autorità portuale spiega l’urgenza di adeguare i fondali per fare dello scalo ionico una vera occasione di sviluppo per l’intero territorio
    18 dicembre 2007 - Michele Tursi
  • Porto, sì al piano regolatore e al bilancio preventivo 2008
    Area alla Cemit, tra 15 giorni si decide che fare

    Porto, sì al piano regolatore e al bilancio preventivo 2008

    «Alleanza tra pubblico e privati per far partire il distripark». Lo aveva detto il consigliere regionale Cosimo Borracino, lo ribadisce il presidente dell’Autorità Portuale, Michele Conte.
    1 dicembre 2007
  • Cemit rilancia l’offshore
    Dopo i «fasti» della Belleli ritornano gli impianti Offshore

    Cemit rilancia l’offshore

    Domani in comitato portuale la richiesta dell’azienda per un’area di 65mila metri quadri Pappalardo: qui la commessa Petrobras. La sentenza del Tar e la linea dell’Authority.
    29 novembre 2007
  • Michele Conte: «Piano regolatore, no a lungaggini»
    Oggi il consiglio comunale approverà lo strumento urbanistico dell’area portuale: il punto col presidente dell’Authority

    Michele Conte: «Piano regolatore, no a lungaggini»

    «Sarebbe assurdo sprecare tempo quando la Finanziaria ci invita ad accelerare sul porto. La sua impostazione esce confermata eccetto il rigassificatore, che ora è escluso»
    18 ottobre 2007 - Maria Rosaria Gigante
  • Finanziaria: Il Rigassificatore torna sul Porto
    Le mani sulla Città: Il comune ridotto a "comparsa"

    Finanziaria: Il Rigassificatore torna sul Porto

    Comitato per Taranto: Articolo ad HOC per la realizzazione del Rigassificatore di Taranto. Togliere oggi al Comune il potere di auto-determinare le scelte concernenti la gestione del proprio territorio può aprire la strada ad una pericolosa deriva antidemocratica dai riflessi inimmaginabili.
    16 ottobre 2007 - Nelle De Gregorio
  • I Ds: ecco le nostre idee sul porto di Taranto
    In Consiglio comunale il 18 il Piano regolatore. Confcommercio: sbloccare i dragaggi

    I Ds: ecco le nostre idee sul porto di Taranto

    Un passaggio che il presidente dell’Autorità portuale, Michele Conte, ritiene «un passo decisivo verso la ratifica dell’intesa da parte del Comune di Taranto del documento di pianificazione economica e territoriale dello scalo tarantino».
    15 ottobre 2007

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)