A pochi giorni dall’inizio del campeggio NO MUOS a Niscemi e della manifestazione del 9 agosto le Istituzioni garanti dell’ordine pubblico e della giustizia fanno sentire la loro voce. Ben 29 misure cautelari ad attivisti: divieto di dimora a Niscemi.
28 luglio 2014 - Associazione Antimafie Rita Atria
Avviso di garanzia per essersi, in concorso con altri, "introdotta arbitrariamente in un luogo ove l'accesso è vietato nell'interesse militare dello Stato e, nello specifico, all'interno della base statunitense "naval radio Transmitter facility (NRTF) d contrada Ulmo a Niscemi (CL), fatti accaduti in contrada Ulmo a Niscemi(CL) in data 09/08/2013"
8 febbraio 2014 - Associazione Antimafie Rita Atria
Il Coordinamento Donne per la Pace NordOvest Milano promuove:
L’incontro tra alcune donne attiviste NO MUOS di Milano, le donne del Coordinamento donne PD Bollate e le democratiche del PD Solaro è stato l'occasione per avviare una necessaria riflessione su temi e iniziative di interesse comune, a favore della pace, contro la guerra, per la tutela dei diritti ed il rispetto della legalità
La presidente della Camera, nel corso del colloquio (cordiale e davvero privo di formalità) con la delegazione No MUOS, si è impegnata a tenere nella dovuta considerazione i contenuti della mozione che sarà presentata a Roma il 23 ottobre circa la violazione degli artt 80, 87 e 11 della Costituzione
22 ottobre 2013 - Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS
I Comitati NO MUOS per la Giornata Internazionale della Nonviolenza
1 ottobre 2013 - Laura Tussi
A tutti gli Aderenti alla manifestazione del 28 Settembre 2013 ore 15,30 contro l’installazione del MUOS, per il disarmo, la pace, la tutela della salute.
Il movimento NoMuos rilancia la lotta contro le 46 antenne NRTF e la costruzione dell’impianto di comunicazione satellitare a Niscemi, particolarmente strategici nel momento in cui i venti di guerra soffiano caldi sul mediterraneo
Sfidando il caldo infernale un gioioso e combattivo corteo ha sfilato a Niscemi per protestare contro l’istallazione del MUOS da parte della locale base USA...
5/11 agosto: seconda settimana dell’estate di lotta contro la militarizzazione della Sicilia. Monta la protesta con l'occupazione di alcuni Comuni e l'indignazione per la "revoca della revoca" delle autorizzazioni da parte del governatore Crocetta
4 agosto 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
Sociale.network