CONVEGNO organizzato dal CENTRO PSICOPEDAGOGICO PER LA PACE E LA GESTIONE DEI CONFLITTI di PIACENZA- Litigare bene. Il Metodo Maieutico per gestire i litigi tra i bambini. Da cui è stato tratto il libro di Daniele Novara e Caterina Di Chio:
Recensione pubblicata da RIVISTA ANARCHICA n.385 Dicembre 2013
18 novembre 2013 - Laura Tussi
"LA GRAMMATICA DEI CONFLITTI. L’Arte Maieutica di trasformare le contrarietà in risorse" è l'ultimo libro di Daniele Novara, allievo di Danilo Dolci, e Direttore del Centro PsicoPedagogico per la Pace e la Gestione dei Conflitti, di Piacenza
La lezione pedagogica di Franco Fornari insegna a vivere senza violenza, oltre la Nonviolenza, non per questo ricercando una benevolenza incondizionata, una situazione di bene assoluto, un' armonia a-conflittuale, simbiotica e fusionale, che rispecchia la dimensione infantile dell'esistere, addirittura riconducibile a vissuti prenatali, ma imparando a gestire i conflitti quotidiani a tutti i livelli della relazione.
11 maggio 2012 - Laura Tussi
Può l'istruzione superiore divenire una fabbrica del sapere militarizzato?
Non è per nulla scontato, ma accade a Novara, che vi siano insegnati che non hanno intenzione di svendere la scuola pubblica al potere degli affari e dei militari, ed espongano apertamente la loro contrarietà verso un corso post diploma per tecnici aeronautici finalizzato alla produzione del caccia multiruolo F-35.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network