Improvvisamente il cancelliere messicano Ernesto Derbez ha ritirato la sua candidatura aprendo la strada al ministro degl Interni cileno José Miguel Insulza dopo un intricato processo in cui ci sono state forti divergenze
non c'è accordo per la nomina del nuovo Segretario Generale dell' OEA: quasi tutti i paesi hanno concordato per il ministro degli Interni cileno José Miguel Insulza, mentre il governo colombiano spinge, sotto l'impulso del governo USA per imporre il nome di Luis Ernesto Derbez, ministro messicano del governo di destra di Fox
con la sola eccezione del Venezuela, i governi latinoamericani non considerano un "golpe" quello che e' accaduto ad Haiti e per questo non debba essere applicato al paese quanto prevede la Carta Democratica dell'OEA; al contrario il Caricom, i cui 15 membri fanno parte anche dell'OEA, chiedono un indagine internazionale indipendente
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network