Improvvisamente il cancelliere messicano Ernesto Derbez ha ritirato la sua candidatura aprendo la strada al ministro degl Interni cileno José Miguel Insulza dopo un intricato processo in cui ci sono state forti divergenze
non c'è accordo per la nomina del nuovo Segretario Generale dell' OEA: quasi tutti i paesi hanno concordato per il ministro degli Interni cileno José Miguel Insulza, mentre il governo colombiano spinge, sotto l'impulso del governo USA per imporre il nome di Luis Ernesto Derbez, ministro messicano del governo di destra di Fox
con la sola eccezione del Venezuela, i governi latinoamericani non considerano un "golpe" quello che e' accaduto ad Haiti e per questo non debba essere applicato al paese quanto prevede la Carta Democratica dell'OEA; al contrario il Caricom, i cui 15 membri fanno parte anche dell'OEA, chiedono un indagine internazionale indipendente
Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
"Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
Sociale.network