paola manduca

5 Articoli
  • Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il problema del cancro a Gaza
    Dal punto di vista epidemiologico

    Il problema del cancro a Gaza

    Questa "programmazione", questo deliberato e continuato intento distruttivo, quanto dovrà ancora durare? Come è possibile continuare a tacere?
    19 marzo 2019 - Laura Tussi
  • La battaglia per Gaza è la battaglia per la Palestina…

    La battaglia per Gaza è la battaglia per la Palestina…

    9 gennaio 2015 - Laura Tussi
  • Libano e Gaza

    Nuove e sconosciute armi mortali usate dall'esercito israeliano

    Armi ad "energia diretta", agenti chimici e/o biologici, in un macabro esperimento per la guerra del futuro
    9 agosto 2006 - Paola Manduca
  • Già uccisi 100 mila iracheni

    Iraq: petizione del Brussels tribunal per fermare il massacro

    Chiediamo che gli Stati uniti guardino in faccia la realtà, si ritirino incondizionatamente dall'Iraq e traggano le necessarie conclusioni sulla natura inacettabile della guerra preventiva.
    14 novembre 2004

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)