pulizia etnica

6 Articoli
  • La quotidiana violenza che subiscono i palestinesi

    Questo articolo racconta un sopruso, una delle tante ordinarie violenze che un qualunque cittadino palestinese subisce sotto l'occupazione israeliana
    19 gennaio 2012 - Jeff Halper - traduzione di Daniele Buratti
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Per non dimenticare

    A poche centinaia di chilometri dalle nostre coste adriatiche, si è compiuto un massacro: ricordare Srebrenica è dovere morale.
    Fabrizio Pucci
  • Ipotesi per la tonnara di Gaza

    Alla ricerca delle cause prossime e delle cause remote del crimine contro l'umanità compiuto a Gaza.
    26 gennaio 2009 - Lorenzo Galbiati
  • NONVIOLENZA

    Sulle orme di Rugova

    Raccontiamo il Kossovo, tra l’indipendenza e i lunghi anni di resistenza nonviolenta, tra progetti di riconciliazione e la pulizia etnica subita.
    Etta Ragusa
  • Pulizia etnica sistematica in Chad

    Pulizia etnica sistematica in Chad

    Il conflitto dal Darfur si espande e migliaia di civili
    continuano a morire nell’indifferenza del mondo
    5 giugno 2007 - Julian Borger
  • Il grande esperimento.Come forzare un popolo intero a morire di fame.


    E’ possibile forzare un popolo intero a sottostare ad una occupazione straniera facendolo morire di fame? [...] prendono parte all'esperimento Ehud Olmert e Condoleeza Rice, Amir Peretz e Angela Merkel, Dan Halutz e George Bush, per non menzionare il premio Nobel per la pace Shimon Peres
    17 novembre 2006 - Uri Avnery

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)