risarcimento

7 Articoli
  • "Nulla ci potrà risarcire per il disastro ambientale"
    Una lettrice: scellerata l'idea del Comune

    "Nulla ci potrà risarcire per il disastro ambientale"

    A differenza del direttore dell'Orchestra della Magna Grecia, una lettrice, Rosanna Martini, boccia senz'appello l'iniziativa del Comune di Taranto. Ed esplicita le sue perplessità in una lettera inviata alla "Gazzetta". Ecco di seguito il testo da noi ricevuto
    30 agosto 2011 - Fabio Venere
  • La Corte europea con gli ambientalisti. Legambiente: «Ora chi inquina paga»
    Lunetta Franco: «E' una Svolta»

    La Corte europea con gli ambientalisti. Legambiente: «Ora chi inquina paga»

    Una sentenza delinea sul Petrolchimico di Priolo in Sicilia potrebbe avere effetti anche sullo stabilimento di Taranto

    15 marzo 2010 - Cesare Bechis
  • Ilva, «no» del Comune al risarcimento danni «Inutile un processo»

    Ilva, «no» del Comune al risarcimento danni «Inutile un processo»

    La maggioranza rigetta la proposta. Il consiglio comunale discuterà oggi la mozione dei Riformisti. Ma la giunta non la voterà «Meglio le compensazioni» Peacelink: Riva ha subito una condanna definitiva ed è giusto che paghi come tutti i cittadini Una nuvola di fumo sulla città, è l'effetto della mega area industriale
    27 maggio 2008 - Cesare Bechis
  • ILVA: non si parli di royalites ma di risarcimento del danno

    ILVA: non si parli di royalites ma di risarcimento del danno

    Nel prossimo consiglio comunale PeaceLink richiede a tutti i consiglieri comunali una scelta netta: il danno ambientale inferto dall'Ilva alla città va risarcito. I risultati della linea morbida degli enti locali sono sotto gli occhi di tutti.
    26 maggio 2008 - Alessandro Marescotti
  • Risarcimento danni Ilva, si cerca un’alternativa

    Risarcimento danni Ilva, si cerca un’alternativa

    I partiti pro-sindaco preferiscono adottare un provvedimento che porti ad una contropartita senza intraprendere alcun contenzioso. La maggioranza chiederà al gruppo di Carrozzo di ritirare la mozione e di convergere su un testo unitario.
    23 maggio 2008 - Fabio Venere
  • «Niente regali, la città chieda a Riva il risarcimento danni»

    «Niente regali, la città chieda a Riva il risarcimento danni»

    L'ex vice sindaco e leader dei Riformisti Carrozzo, una mozione in Consiglio «Le istituzioni non devono sollecitare favori quando hanno il diritto dalla loro parte». Il richiamo alle condanne giudiziarie dell'industriale
    29 aprile 2008 - Cesare Bechis
  • Il carabiniere chiede soldi

    Che cosa vuole Placanica? Perché non dice la verità?

    25 agosto 2006 - Haidi Gaggio Giuliani

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)