salvarani

10 Articoli
  • Mosaico di Pace - Gli orizzonti del pluralismo religioso
    La Chiesa plurale

    Mosaico di Pace - Gli orizzonti del pluralismo religioso

    La Chiesa e il pluralismo religioso. Libro di Peter Phan. Introduzione di Brunetto Salvarani. Recensione di Laura Tussi. Pazzini Editore, Collana diretta da Marco Dal Corso
    14 febbraio 2019 - Laura Tussi
  • Elogio della follia - Ricominciare da Erasmo
    APPELLO

    Elogio della follia - Ricominciare da Erasmo

    Sottoscritto da personalità note del mondo della cultura da Moni Ovadia a Luigi Bettazzi, da Vito Mancuso a Gabriella Caramore
    12 febbraio 2018 - Laura Tussi
  • Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita - Libro di Brunetto Salvarani
    Tempi di Fraternità - donne e uomini in ricerca e confronto comunitario, n. 6 Anno quarantaseiesimo, giugno/luglio 2017, presenta:

    Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita - Libro di Brunetto Salvarani

    15 luglio 2017 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita

    Mosaico di Pace - Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita

    Libro di Brunetto Salvarani. Recensione di Laura Tussi. Serie diretta da Claudio Cianfaglioni. Città Nuova Editrice
    18 marzo 2017 - Laura Tussi
  • Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André
    TEMPI DI FRATERNITA' - Donne e uomini in ricerca e confronto comunitario, presenta:

    Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André

    27 settembre 2016 - Laura Tussi
  • La Bibbia di De André
    Recensione su A-Rivista Anarchica n. 407 Maggio 2016

    La Bibbia di De André

    "Non penso di essere eretico se considero De André il mio Quinto Evangelo" Don Andrea Gallo
    9 maggio 2016 - Laura Tussi
  • Cem Mondialità e il Dialogo per la Pace
    La Pace tra genti, popoli, culture e minoranze: "Il Popolo dell'Esilio" di Moni Ovadia, Editori Riuniti 2011 e l'"Annuario GeoPolitico della Pace 2011" Edizioni Altreconomia

    Cem Mondialità e il Dialogo per la Pace

    Cem Mondialità, tramite contributi educativi di alto livello, costruisce reti interrelazionali di dialogo per la Pace tra persone e operatori culturali impegnati in attività dedite a problematiche sociali, per costruire contesti maieutici e Nonviolenti di Pace, nella gestione delle conflittualità a tutti i livelli della relazione.
    16 maggio 2012 - Laura Tussi
  • CEM Mondialità e il Dialogo Interreligioso
    L'Illustre Rivista "CEM Mondialità", il Mensile dell'Educazione Interculturale propone una recensione a "Il Miracolo Superfluo" di Gilberto Squizzato

    CEM Mondialità e il Dialogo Interreligioso

    CEM Mondialità per intessere reti di relazioni nel dialogo tra generi, generazioni, culture e religioni, in prospettive di Pace e in contesti di gestione maieutica delle conflittualità...
    8 maggio 2012 - Laura Tussi
  • Brunetto Salvarani, Il Fattore R. Le religioni alla prova della globalizzazione, EMI 2012.
    Collana Fattore R: Religioni fra tradizione e globalizzazione, diretta da Brunetto Salvarani. Il libro è corredato da un'Intervista con Raimon Panikkar

    Brunetto Salvarani, Il Fattore R. Le religioni alla prova della globalizzazione, EMI 2012.

    Il libro introduce orizzonti vasti di pensiero e riflessione inerenti la necessità e il significato del pluralismo interreligioso che apre a costellazioni cosmopolite, a visioni “cosmoteandriche”ed interculturali di credi e fedi differenti.
    6 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Ripensare la Chiesa nel tempo del pluralismo e del cristianesimo globale.

    Il Dialogo è finito?

    Una rivoluzione copernicana interculturale, per favorire prospettive di pace che superino gli odi ancestrali tra popoli, genti e minoranze, oltre le barriere ideologiche, i muri caratteriali, creando così contesti di fraternità, accoglienza, legami e relazioni di idee, nel bisogno di amore per la comunione tra esseri umani, tra donne e uomini in cammino, in ricerca e confronto comunitario, attraverso la forza della verità, in vista di un avvenire migliore.
    6 giugno 2011 - Laura Tussi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)