L'ultimo film di Michael Moore, Sicko, documenta della sanità negli Stati Uniti d'America, privatizzata dal presidente Nixon nel 1971. Con le conseguenze che oggi sono sotto gli occhi di tutti.
12 settembre 2007 - Loris D'Emilio
Può un mouse costare 3000 euro e non essere rimborsabile dalla sanità regionale?
Fabio ha 28 anni, è malato di distrofia muscolare di Duchenne. Per comunicare usa il computer ma ha bisogno di un mouse particolare; lo acquista a sua spese, chiede un rimborso all'assessorato regionale ma non si degnano nemmeno di rispondergli
Il progetto di Riabilitazione e Sviluppo comunitario dell'AIFO in Pakistan colpito dal terremoto. AIFo ha già stanziato 10.000 euro per la prima emergenza.
L’idea di svolgere il devolution day a Reggio Calabria, lo scorso 24 settembre, è stata una vera e propria provocazione. Nella quale i meridionali non cascano. Perché il Sud chiede giustizia sociale, lavoro, diritti, sanità e dignità per tutti.
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
Sociale.network