Non esiste alcuna "teologia" che possa giustificare l'assassinio del fratello. Pronunciamo ancora oggi il Suo nome invano, quando separiamo le persone, quando perseguitiamo le minoranze, quando neghiamo i diritti ai deboli
La parola “Triunità” non è un errore di trascrizione, ma sottolinea la doppia connotazione del Dio in cui crediamo: Trino, ma anche Uno.
17 giugno 2011 - don Giovanni Mazzillo
Ti supplichiamo di renderci realmente vivi!”
(dall’Eucologio, IV sec.)
Esperienza di spiritualità della pace.
Esperienza di formazione per adulti
La nonviolenza come
consapevolezza, spontaneità e intimità
Le esplorazioni avviate alla Casa per la Pace di Pax Christi intorno all’interrogativo ““Quanto siamo nonviolenti con noi stessi?”, si incrociano quest’anno con la storia di una donna, una donna di Sicàr.
Una donna aggrappata alla sua anfora, che con fatica cala ogni giorno nel pozzo, facendosi scorrere tra le mani una corda, lunga come le ripetute delusioni della sua vita che le scivola via.
.
Commettendo ciò che molti giornali chiamano “il lapsus freudiano del secolo”, l’ex presidente degli USA, George W. Bush, ha inavvertitamente definito la propria invasione dell’Iraq nel 2003 come “ingiustificata e brutale.” Proprio ciò che Julian Assange aveva rivelato 12 anni fa.
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra -- egoismo, violenza, sopraffazione -- coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.
Sociale.network