stallman

12 Articoli
  • "L'innovazione può influenzare la solidarietà sociale, in bene o in male"

    Lectio doctoralis

    Questa è la «lectio doctoralis» che Richard Stallman ha tenuto ricevendo la Laurea ad honorem in Ingegneria Informatica all'Università di Pavia, il 24 Settembre 2007
    22 ottobre 2007 - Richard Stallman
  • Torvalds riapre alla GPL3, ma con riserva

    Torvalds riapre alla GPL3, ma con riserva

    Linus Torvalds ha dichiarato che la sua chiusura verso la GPL3 potrebbe anche essere rivista, ma ha comunque confermato le sue perplessità per l'adozione di tale draft, per i limiti imposti dalla Complete Corresponding Source Code section.
    9 febbraio 2006 - LinuxHelp.It
  • CITTADELLARTE

    19 novembre 2005
  • Un summit per ricchi


    «Le decisioni sul free software sono state prese altrove». Incontro con Richard Stallman. Vertice blindato Troppa polizia, troppi controlli «e questo badge con il codice a barre elettronico. È una tecnologia invasiva e irrispettosa della privacy». Il software libero stabilisce un principio di cooperazione perché insegna alle persone a mettersi insieme e fare delle cose uniti da uno spirito di solidarietà
    18 novembre 2005 - Arturo Di Corinto
  • Brevetti, il 17 mobilitazione nazionale

    Brevetti, il 17 mobilitazione nazionale

    Si avvicina il momento della verità: i Verdi di Cortiana organizzano una manifestazione a sostegno della mozione del Senato contro i brevetti sul software. La lettera di Stallman ai parlamentari italiani
    13 maggio 2005 - Punto Informatico
  • Possiamo mettere fine agli allegati Word

    Non vi arrabbiate anche voi quando ricevete per posta elettronica un documento Word? Gli allegati Word sono fastidiosi, ma soprattutto impediscono alle persone di passare al software libero. Forse possiamo mettere fine a questa pratica, con un semplice sforzo collettivo. Tutto quello che dobbiamo fare è chiedere a chiunque ci mandi un file Word di riconsiderare il suo modo di fare.
    2 marzo 2005 - Richard M. Stallman
  • Richard Stallman, il profeta del software libero

    Richard Stallman, il profeta del software libero

    Incontro a Milano con il visionario programmatore-filosofo padre del Progetto Gnu
    25 febbraio 2005 - Franco Sarcina
  • Domenica 18 Aprile 2004 - Palazzo Patrizi. Via di Città 75, Siena.

    Incontro Dibattito sul tema: Prosperità tramite il copyleft

    14 aprile 2004 - SLUG (Siena Linux User Group)
  • Stallman licenzia il papà di GNU Hurd

    26 novembre 2003 - Programmazione.It
  • Richard Stallman a Londra sui pericoli dei brevetti software...

    Londra (26 ottobre 2003): Richard Stallman ha tenuto oggi un meeting dal titolo "The Dangers of Software Patents". Come sempre (secondo me) e' stato chiaro, esaustivo ed incisivo.
    28 ottobre 2003 - dw
  • Il progetto GNU

    Il progetto GNU

    3 agosto 2003 - Richard Stallman
  • Perché il software non deve avere padroni

    Perché il software non deve avere padroni

    30 luglio 2003 - Richard Stallman

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)