tunisi
Confermato lo strapotere Usa Un forum internazionale discuterà sul futuro dell'Icann
17 novembre 2005 - Arturo Di CorintoTecnologia non vuol dire conoscenza
Clima teso al Wsis Al summit dell'Onu si discute di digital divide mentre fuori va in scena il controsummit in opposizione a Ben Alì17 novembre 2005 - Arturo Di CorintoThe Multi-Stakeholder Monitor Initiative (MuSt): multi-stakeholderism beyond Tunis
17 novembre 2005 - Claudia PadovaniComincia il vertice di Tunisi
16 novembre 2005 - Francesca BriaCensure e botte aprono il vertice sul libero web
Tunisi, al via il summit Onu sulla società dell'informazione. In discussione il governo di Internet. Tafferugli nel centro città, aggredita troupe di Tv5. Amnesty contesta il paese ospitante16 novembre 2005 - Arturo Di Corinto- Giornalista di «Libération» picchiato dopo aver intervistato dei dissidenti
Tunisi, aggredito reporter francese inviato al summit sull' informazione
Il caso getta un' ombra sul summit Onu ospitato dal governo Ben Ali, sempre più sotto accusa per la scarsa democrazia.15 novembre 2005 - Cecilia Zecchinelli Informazione, Tunisia oscura e minaccia
15 novembre 2005 - Lettera22Se l'Italia è più realista di Ben Ali
Il governo diserta un convegno: sono presenti «oppositori tunisini»13 novembre 2005 - Emanuele GiordanaTunisi, aggredito l'inviato di Liberation
13 novembre 2005Le voci della protesta a due giorni dal Wsis, la Conferenza dell'Onu sullo stato dell'informazione
Censura, minacce e arresti: il regime di Tunisi dichiara guerra ai giornalisti. Ma la società civile si ribella12 novembre 2005 - Francesca BriaLa sfida dei popoli ai monopoli
L'agenda del summit tunisino - Internet governance, accesso alle tecnologie, solidarietà digitale, brevetti e copiright.12 novembre 2005Dossier: WSIS: cresce la mobilitazione contro il regime di Ben Alì
Ma c'è anche chi ritiene Tunisi una occasione importante per i diritti umani (materiali a cura di Lsdi e Cris-Italia)11 novembre 2005IPS independent news about the WSIS, Tunis 2005
8 novembre 2005- Summit sulla Società dell'Informazione
L'ONU e la sfida delle nuove tecnologie: per quale sviluppo?
8 novembre 2005 - Jason Nardi e Claudia Padovani Programma del World Forum on Communication Rights
8 novembre 2005Programma dello stand italiano a Tunisi 2005
8 novembre 2005Liberi segnali dal deserto
Laboratorio di comunicazione video e telematica nell’oasi di Kercahou7 novembre 2005Risposta di Kofi Annan alla società civile
27 ottobre 2005 - Kofi AnnanCitizens' Summit on the Information Society (CSIS)
Tunis, November 16-18, 2005. First announcement and call for support24 ottobre 2005La società civile tunisina indipendente lancia un appello
In occasione della Prepcom 3 del WSIS, le associazioni tunisine non governative e indipendenti scrivono una lettera a Kofi Annan e chiedono alla società civile internazionale di sostenerle. Qui il testo in Italiano, con la richiesta di adesione (da inviare a: info@cris-italia.info ).1 ottobre 2005Relazione sulla visita a mio figlio alla prigione di Borj El Amri - Tunisi 3 e 4 gennaio
Il Quai d'Orsay mi ha organizzato una visita a mio figlio alla prigione di Borj El Amri con la raccomandazione di recarmi all'amministrazione penitenziaria per ottenere un lasciapassare per una visita a mio figlio.22 luglio 2005 - Térésa CHOPINListe des ouvrages censurés en Tunisie en date de janvier 2005. Établi par la Ligue des écrivains libres.
22 luglio 2005 - Maurizio Dematteis
Sociale.network