vangelo

154 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 7
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Biografia dell'anima

    Una biografia nuova. Dal di dentro. Per affacciarsi nell’anima, per gettare lo sguardo nella vita, sulla personalità di quel grande uomo che è stato don Tonino Bello.
    Salvatore Leopizzi
  • Non più schiavi, ma fratelli
    DICEMBRE 2014 - NUMERO MONOGRAFICO

    Non più schiavi, ma fratelli

    Speciale 48^ Giornata Mondiale della Pace
  • Maria l'adultera

    25 settembre 2014 - Giancarla Codrignani
  • Il Vangelo secondo Matteo

    25 settembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Cosa ci sarà da ridere?
    PAROLA A RISCHIO

    Cosa ci sarà da ridere?

    Bisognerebbe riscoprire la pedagogia del riso, dell’allegria. Perché ridere libera dal giogo del possesso e del potere, spezza le catene. E diviene immagine del sorriso benevolo di Dio.
    Stella Morra
  • POTERE DEI SEGNI

    Le passioni tristi

    Politica e rancore: quale valutazione possiamo dare oggi all’agire politico?
    Arte nobile e servizio o scoraggiata resa alla città saccheggiata?
    Francesco Comina
  • PAROLA A RISCHIO

    Astuti come colombe

    Simboli e paradossi evangelici: colombe e serpenti, semplicità e circospezione.
    Come leggere e interpretare l’astuzia evangelica cui siamo invitati?
    7 luglio 2014 - Cristina Simonelli
  • PAROLA A RISCHIO

    L’amministratore saggio

    Siamo padroni o amministratori? La parabola del Vangelo è un invito a emulare i furbetti o a vivere il nostro dovere di custodire la terra e tutto quello che ci è stato affidato?
    Stella Morra
  • La vita prima del debito
    GIUGNO 2014

    La vita prima del debito

    Riflessioni bibliche e prassi operative sulla crisi perversa dei debiti all’epoca di Francesco.
    A cura di Antonio De Lellis
  • FORMAZIONE

    Psicodramma biblico

    La Parola che si fa carne e azione. In ognuno di noi.
    A colloquio con Claudia Baldassari su uno strumento di ascolto della Parola di Dio nuovo e coinvolgente.
    Intervista a cura di Patrizia Morgante
  • TEATRO

    Croce e fisarmonica

    “Se passi da casa mia, fermati”: in tournè lo spettacolo teatrale di Carlo Bruni su don Tonino Bello,
    vincitore dei Teatri del Sacro dello scorso anno.
    Il racconto di una giovane spettatrice.
    Silvia Mastromarino
  • Un’altra banca è possibile

    20 marzo 2014 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La Chiesa di tutti

    Cos’è stata la storia della Chiesa di base se non il sogno diurno di rendere il Vangelo storia nella storia?
    Francesco Comina
  • Don Andrea Gallo, Come un cane in Chiesa. Il Vangelo respira solo nelle strade, Edizioni PIEMME, Milano 2012
    PATRIA, Rivista dell'ANPI Nazionale, presenta:

    Don Andrea Gallo, Come un cane in Chiesa. Il Vangelo respira solo nelle strade, Edizioni PIEMME, Milano 2012

    Libro di DON ANDREA GALLO. Illustrazioni di VAURO SENESI. A cura di GIANNI DI SANTO. Edizioni PIEMME, Milano 2012
    25 febbraio 2014 - Laura Tussi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Da Gerusalemme I al Vaticano III

    Un libro di Luigi Sandri sui Concili.
    Una ricerca documentata e ricca di storia e di prospettive nuove.
    Da dove viene e dove va la Chiesa?
    Rosario Giué
  • Auguri, don Luigi!

    26 novembre 2013 - Redazione Mosaico
  • Oggi Luigi Bettazzi compie 90 anni

    26 novembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • TEOLOGIA

    Il grido degli oppressi

    Ascoltiamo l’anelito di liberazione che nasce da chi è povero e oppresso. Terra inclusa. Intervista esclusiva al Teologo della Liberazione Leonardo Boff.
    A cura di Sonia Zuccolotto
  • Sacerdoti, padri e generali
    NOVEMBRE 2013

    Sacerdoti, padri e generali

    A cura di Renato Sacco e Vittoria Prisciandaro
  • Siate cristiani squilibrati

    27 settembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Canonizzazione di don Tonino Bello


    Conclusa la fase diocesana del processo di Canonizzazione di don Tonino Bello

    La cerimonia si svolgerà il 30 novembre prossimo.
    Ne ha dato notizia, con commozione, Mons. Luigi Martella


    26 settembre 2013 - Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi
 - Ufficio Comunicazioni sociali


  • CHIESA

    Per le strade del mondo

    Alcune sfide dell’America Latina per interpretare il Vangelo delle periferie di papa Francesco.
    Cristiano Morsolin
  • L'anima attesa
    MAGGIO 2013 - NUMERO MONOGRAFICO

    L'anima attesa

    Venti di don Tonino Bello
    Un numero speciale. Interamente dedicato a don Tonino Bello, per il ventesimo anniversario della sua morte. Al numero, per chi ne farà richiesta, sarà allegato un film, L'anima attesa, ispirato al nostro caro don Tonino, con la regia di Edoardo Winsperare.
  • Popestar

    Popestar

    Elena Albanese
  • CONVEGNI

    Finanza e potere

    I binomi Chiesa-denaro e Chiesa-potere al centro di un convegno di studi. Uno sguardo alla storia e al Dio della guerra e delle ricchezze. Per una nuova conversione. Per ripartire, disarmati, dal Vangelo.
    Luca Kocci
pagina 3 di 7 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)