Premessa * Filosofia è interpretazione di altro * Religione è relazione * Purché sia una relazione vitale * Ragione critica della religione ambigua * La ragione etica giudica le religioni * Anche la fede è una relazione * Siate modeste * Critica e fiducia * Dubbio e verità * Funzione veritativa del dubbio * La verità è irrinunciabile
Come cominciò la guerra Cinque anni fa l'attacco al World Trade Center. Verità ambigue e oscure, curiose coincidenze che alla Casa bianca non piace siano indagate, intorno a degli strani fatti concomitanti con l'attacco terroristico al cuore di New York
Continua il cammino ecumenico delle Chiese cristiane. Il Dio di comunione che si mette a servizio del mondo è altro rispetto al Dio degli eserciti e delle guerre.
Ed è possibile.
Ogni 11 minuti un pettegolezzo. Mentre ogni 15 minuti uno scoop su amori e tradimenti di un personaggio famoso. Ogni 23 minuti una maldicenza su un personaggio pubblico, un litigio o uno scandalo. Che mondo vediamo quando vediamo i telegiornali?
Una modalità originale. Per ricostruire la memoria. Per garantire la verità.
Sempre più diffusa la nascita di Commissioni per l’accertamento della verità e della riconciliazione. L’esperienza del Perù.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network