Tra queste anche Ghedi Torre (Brescia)
Ordigni nucleari: basi europee Usa, scarsa sicurezza
Lo rivela la Federation of American Scientists (Fas)
22 giugno 2008
NO SCORIE TRISAIA
Fonte: ANSA 21 giugno 2008 - ore 21:56
(ANSA) - WASHINGTON,21 GIU - Un rapporto dell'aviazione militare americana esprime preoccupazione per la sicurezza dell'arsenale nucleare Usa in Europa. Tra le basi ci sarebbe anche quella italiana di Ghedi Torre, in provincia di Brescia. Il rapporto dell'Air Force risale al febbraio 2008 ma e' stato ottenuto solo adesso in versione declassificata dalla Federation of American Scientists (Fas). Nella base Usa di Aviano,in provincia di Pordenone, ci sarebbero 50 ordigni nucleari,a Ghedi Torre tra i 20 e 40.
Parole chiave:
armi nucleari, bombe atomiche, basi militari, bomba atomica, nucleare, ghedi, brescia
Articoli correlati
A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Albert, bollettino pacifista settimanale dal 4 all'11 maggio 2025
Coordinarsi, vigilare, agire: fermiamo il riarmo
L’agenda urgente del movimento per la pace, tra Italia, Europa e NATO. Due priorità immediate: vigilare sul dibattito parlamentare relativo all’acquisto dei jet G550 con tecnologia israeliana e costruire una mobilitazione europea in vista del vertice NATO di giugno.11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola
Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio
Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Un'inchiesta del Coordinamento No NATO
Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna
Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network