UOMINI DA BRUCIARE. Il documentario sulla tragedia Eureco.
UOMINI DA BRUCIARE.
Il documentario sulla tragedia Eureco.
Videoinchiesta realizzata da Giuliano Bugani e Salvo Lucchese
28 Giugno 2012 - ore 21
Auditorium Tilane, Paderno Dugnano (Milano)
In solidarietà con i familiari delle vittime e i lavoratori Eureco
Comitato a sostegno delle famiglie delle vittime e dei lavoratori Eureco
INFO: comitatovittime.eureco@gmail.com - Tel: 335.6863489
Il simbolo del peggiore capitalismo, che degrada, umilia, annienta…
chi detiene il capitale disprezza l’incolumità degli operai alle dipendenze, sfrutta le persone come merce, schiavizzando, e deteriorando gli stessi rapporti all’interno della classe operaia sempre più disorientata, dove prevale la legge dell’homo homini lupus di hobbesiana memoria. A proposito di capitalismo spietato, di sfruttamento, di morti sul lavoro e per il lavoro: è avvenuta l’inaugurazione della sede di Rifondazione Comunista a Paderno Dugnano (Mi).
Questo gruppo di attivisti militanti aderiscono all’impegno dei pacifisti, come PeaceLink, contro l’inquinamento industriale e le morti sul lavoro.
Il Comitato a sostegno delle famiglie delle vittime e dei lavoratori Eureco e Rifondazione Comunista a Paderno Dugnano organizzano sempre iniziative a sostegno dei familiari delle vittime sul lavoro. Rifondazione sta aiutando le vedove degli operai dell’Eureco che hanno perso la vita in un incendio scoppiato nell’azienda. E’ successo tutto 2 anni fa. E’ stata una notizia di rilevanza nazionale. Le vedove delle vittime vivono con pochi euro al mese. E’ una situazione drammatica!!!
Tutti questi gruppi solidali con le vittime del lavoro trovano spazio in PeaceLink, perché è da qui che parte la vera Rivoluzione Culturale e Nonviolenta per i diritti civili e umani.
Crediamo in una Rivoluzione Culturale e Nonviolenta che modifichi alla radice l’istinto prevaricatore dell’Uomo sul proprio simile.
Il film in particolare è stato finanziato – come indicato nei titoli di coda- grazie al contributo di :
Comitato a sostegno delle famiglie e dei Lavoratori Eureco, A.I.E.A. - Associazione Italiana Esposti Amianto, Medicina Democratica, Comitato per la difesa della Salute nei luoghi di lavoro e nel territorio, Cral Amiaque, RSU dei Lavoratori del Comune di Paderno Dugnano, Lavoratori della Metalli Preziosi, Circolo ARCI di Palazzolo Milanese - Paderno Dugnano, RSU e Direzione della Bitron di Cormano, ANPI sez. "Angelo Cazzaniga" di Paderno Dugnano, "Effetto Terra" di Paderno Dugnano, Comitato Genitori di Palazzolo Milanese, Comitato Genitori di Calderara, Rifondazione Comunista Paderno Dugnano, Partito Democratico Paderno Dugnano, Italia dei Valori Paderno Dugnano, Sinistra Critica Paderno Dugnano
e soprattutto tanti "Cittadini" di Paderno Dugnano e comuni limitrofi.
Allegati
UOMINI DA BRUCIARE. Videoinchiesta sulla tragedia EURECO.
387 Kb - Formato pdfUOMINI DA BRUCIARE. Videoinchiesta sulla tragedia EURECO. Il simbolo del capitalismo più spietato che degrada, umilia, annienta.
Articoli correlati
- Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network