442 Citazioni - pagina 1 ... 17 18
  • Quando incontri un ricco prendilo a calci in culo. Tu non sai perche', ma lui certamente si.

    Giovanni De Caro - Autore di: "Il tesoro della terra madre"

  • Una confessione dovrebbe essere parte di una nuova vita

    Wittgenstein - Filosofo del linguaggio e della matematica

  • Guerra e pietà non si conciliano

    Francesco Albergotti (1654-1717) - Generale aretino al servizio del Re di Francia Luigi XIV

  • Nei momenti critici aumentano le profezie. Ed eccomi vedere il viso della libertà accerchiato da due ramoscelli d’ulivo. Lo vedo sorgere da un sasso.

    Mahmoud Darwish

  • Quando si è assediati, il tempo diventa spazio Pietrificato nella sua eternità Quando si è assediati, lo spazio diventa tempo Che ha fallito il suo ieri e il suo domani.

    Mahmoud Darwish

  • Rubate ciò che volete dall’azzurrità del mare e dalla sabbia della memoria. Prendete ciò che volete d’immagini, per capire che mai saprete come una pietra dalla nostra terra erige il soffitto del nostro cielo.

    Mahmoud Darwish

  • Oh, Rita! Chi avrebbe potuto sciogliere i nostri sguardi, prima che si levasse un fucile?

    Mahmoud Darwish

  • (A un assassino) Se avessi contemplato il volto della vittima E riflettuto, ti saresti ricordato di tua madre nella camera A gas, avresti buttato via le ragioni del fucile E avresti cambiato idea: non è così che si ritrova un'identità.

    Mahmoud Darwish

  • Soli, siamo soli a bere l'amaro calice, Se non fosse per le visite dell'arcobaleno.

    Mahmoud Darwish

  • Una donna ha detto alla nube: copri il mio amato Perché ho le vesti grondanti del suo sangue.

    Mahmoud Darwish

  • Se non sei pioggia, amor mio Sii albero Colmo di fertilità, sii albero Se non sei albero, amor mio Sii pietra Satura d'umidità, sii pietra Se non sei pietra, amor mio Sii luna Nel sogno dell'amata, sii luna (Così una donna che dava sepoltura al figlio)

    Mahmoud Darwish

  • Mentre liberi te stesso con le metafore, pensa agli altri, coloro che hanno perso il diritto di esprimersi. Mentre pensi agli altri, quelli lontani, pensa a te stesso, e dì: magari fossi una candela in mezzo al buio.

    Mahmoud Darwish

  • Quello in atto da mesi e mesi a Gaza è un assedio illegale; il blocco costituisce una violazione flagrante dei diritti umani ed è contrario agli insegnamenti delle sacre scritture, cristiane ed ebraiche e della tradizione ebraica di adoperarsi per i più deboli.

    Desmon Tutu - Arcivescovo di Città del Capo, premio Nobel per la Pace per la sua lotta nonoviolenta di liberazione dall'aparheid.

  • Il nostro paese va verso l'apartheid sociale

    Jean Léonard Touadi - deputato Pd

  • Occorre vivere più semplicemente, per permettere agli altri semplicemente di vivere...

    Ernst Fritz Shumacher - Economista, filosofo e scrittore tedesco

  • Il pessimista si lamenta del vento. L'ottimista aspetta che cambi. Il realista aggiusta le vele.

    William Arthur Ward

  • A very important reason for forbidding nuclear weapons and other weapons of mass destruction is that they increase the threshold for what is acceptable. A conventional war is often defended by saying it did not go nuclear. The international legal framework for warfare is already a victim of nuclear arms and can only regain its validity by forbidding that insult perpetrated on humanity.

    Johan Galtung

pagina 18 di 18 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)