
Potere e cultura: la città ideale da Platone a oggi
"[...] non abbiamo fondato la città avendo di mira lo scopo che un solo gruppo della nostra popolazione diventasse straordinariamente felice, bensì che lo fosse quanto più possibile la città intera. Pensavamo infatti che in una tale città si potesse meglio scoprire la giustizia [...]"
Possono le parole di Socrate nella Repubblica di Platone essere ancora motivo di riflessione per noi? Può l'aspirazione platonica ad una città giusta, che garantisca la felicità di tutti i cittadini, essere valida ancora oggi?
Partendo dal progetto politico di Platone e dalla sua riflessione sul potere, considereremo le obiezioni di Aristotele, ripenseremo il Comune con Brunetto Latini, parleremo di libertà e propaganda in Hobbes, di popolo e democrazia in Lippmann, di un "albergo comune" chiamato Costantinopoli. Ma guardaremo anche al mondo che ci circonda, leggendo i 'paesi arabi' secondo le categorie gramsciane, e ci chiederemo come possiamo oggi curare le nostre città con la cultura, per creare "la città ideale".
Il 29 ottobre incominciamo. I seminari potranno essere seguiti tutti online e alcuni anche in presenza. Sono rivolti agli studenti del Corso di Laurea in Filosofia Università del Salento e Scienze filosofiche e dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche Unisalento, e aperti a chi fosse interessato/a.
Ringraziamo il Rettore dell'Università del Salento, Prof. Fabio Pollice, sempre sensibile e attento alle iniziative di tutti noi, che porterà i saluti ai nostri giovani studenti.
Un ringraziamento particolare va a tutti i relatori che hanno accettato il nostro invito, speriamo che sia l'inizio di un percorso comune:
Alessandra Beccarisi Gianluca Briguglia Anna di Bello Andrea Catanzaro Alessandra Marchi Fabio Sulpizio Alessandro Simoncini Valentina Montalto Alessandro Cannavale Franco A. Meschini Eliana Augusti
Per informazioni scrivere a:
elisa.rubino@unisalento.it
annarita.gabellone@unisalento.it
#cetefil
#centrostudimedievaliunisalento
#filosofia
#storiadelpensieropoliticoanticoemedievale
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...