
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove sarà fruibile in streaming --->https://www.cinemalacompagnia.it/evento/leparoledelvieusseux/
ll ciclo, cominciato l’8 febbraio scorso con la lezione in presenza di Ferruccio De Bortoli sulla parola EUROPA, proseguirà dunque online con la messa in onda gratuita dei restanti incontri che approfondiranno le “Parole” più emblematiche della storia del Gabinetto Vieusseux fino ad aprile 2021. Ogni conferenza sarà dedicata a un’indagine sul significato attivo di queste parole nella società contemporanea, con lo scopo di mostrare il percorso compiuto a partire proprio dalla modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux.
S͟a͟b͟a͟t͟o͟ ͟127 ͟f͟e͟b͟b͟r͟a͟i͟o͟,
sulla parola
La scuola e la letteratura: due cose inscindibili come forma di responsabilità secondo Eraldo Affinati, che riflette su come chi impara abbia anche bisogno di ostacoli e come educare sia spesso ferirsi.
Alle radici di una duplice tensione espressiva, letteraria e pedagogica, seguiamo lo scrittore Ealdo Affinati nel racconto di un’esperienza educativa attraverso Lev Tolstoj, Dietrich Bonhoeffer, Don Lorenzo Milani, la comunità della Città dei Ragazzi e la rete delle scuole Penny Wirton per l’insegnamento gratuito della lingua italiana agli immigrati.
, scrittore e insegnante, è nato nel 1956 a Roma dove vive e lavora. Insieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la "Penny Wirton", una scuola gratuita di italiano per immigrati , uno a uno, senza classi e senza voti, che conta oggi cinquanta nuclei didattici nel territorio nazionale. Ha pubblicato una ventina di libri, quasi tutti presso Mondadori, fra cui ricordiamo Veglia d’armi (1992), Bandiera bianca (1995), (Campo del sangue, 1997, finalista Premi Strega e Campiello); Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer (2002); Secoli di gioventù (2004), La Città dei Ragazzi (2008); Berlin (2009), Peregrin d'amore. Sotto il cielo degli scrittori d'Italia (2010); Elogio del ripetente (2013); Vita di vita (2014); L’uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani (2016, finalista Premio Strega); Tutti i nomi del mondo (2018), Via dalla pazza classe. Educare per vivere (2019). Le sue ultime pubblicazioni sono i Meccanismi dell’odio, un dialogo sul razzismo e i modi per combatterlo, composto con Marco Gatto (Mondadori, 2020) e il racconto finale per Gec dell’avventura di Silvio D’Arzo (a cura di Alberto Sebastiani, Einaudi, 2020).
www.eraldoaffinati.it
www.iquadernidellapennywirton.it
--
programma completo:
7 novembre - MICHELA MURGIA - Comunicazione
28 novembre - STEFANO MANCUSO - Terra
12 dicembre - FRANCESCA MANNOCCHI - Migrazione
16 gennaio - GUIDO TONELLI - Scienza
13 febbario - CHIARA VALERIO - Libro
27 febbraio - ERALDO AFFINATI - Educazione
13 marzo - GIUSEPPE CEDERNA - Viaggio
27 marzo - LUCIANO CANFORA - Progresso
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...