"LA SCUOLA VA ALLA GUERRA? Percorsi di educazione alla pace e al disarmo"
La Francia nelle parole del presidente Macron ha aperto alla possibilità di inviare truppe europee in Ucraina per aiutare il Paese governato da Volodymyr Zelensky a vincere la guerra contro la Russia di Vladimir Putin, facendo temere una potenziale escalation della guerra. Parlando in una conferenza stampa dopo aver ospitato a Parigi un vertice per discutere del conflitto, il 26 febbraio il presidente francese ha detto che, sebbene lui e gli altri 21 leader europei presenti non fossero d'accordo sull'invio di personale militare, la prospettiva è stata discussa apertamente per fare il possibile per impedire alla Russia di vincere la guerra. Questo è solo l’ultimo tassello di un puzzle che ci avvicina ad un conflitto senza ritorno nel mondo e nel cuore dell’Europa, noi del comitato “art.11 l’Italia ripudia la guerra” respingiamo fortemente il continuo invio dei armi in Ucraina e la possibilità di inviare anche militari italiani sia sul fronte ucraino che su quello medio orientale. Noi osserviamo che nonostante questi conflitti non tocchino i nostri confini, si sta insinuando una cultura della guerra da parte dei governi e l’occupazione militare delle piazze e dei paesi, luoghi della democrazia per antonomasia, sembra coincidere in sostanza con una più vasta e preoccupante militarizzazione delle menti e delle coscienze. Tale operazione prende le mosse da commemorazioni pubbliche nazionali, ma va ben al di là delle stesse e ha più propriamente l’obiettivo di rinsaldare il ruolo e l’immagine delle forze armate nell’ immaginario collettivo, di rafforzarne la presenza all’ interno della società e di preparare l’opinione pubblica ad accettare l’inevitabilità di un conflitto globale che sembra ormai essere già deciso e sempre più vicino. Se vogliamo combattere culturalmente la guerra le scuole devono essere protagoniste di percorsi di educazione alla pace e al disarmo, da questo presupposto vogliamo invitarvi ad una riflessione il 4 marzo 2024 alla sala De Deo di Gioia del Colle alle ore 18 insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, al movimento Nonviolento, rappresentato dall Pedagogista e docente universitaria Gabiella Falciccio e all’associazione Mosaico di Pace. Comitato cittadino Art.11
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










