forum

Premio internazionale per la nonviolenza 2024

7 marzo 2024
ore 17:00 (Durata: 2 ore)
Istituto Martin Luther King , Monteleone di Puglia (FG)
Uscita casello autostradale di Vallata direzione Napoli-Bari. Un'ora da Foggia.

Premio Nonviolenza 2024 alla giornalista di verità Linda Maggiori Il Comune di Monteleone di Puglia, l’Istituto Martin Luther King di Accadia, il Centro Gandhi odv di Pisa in collaborazione con: - La Cattedra UNESCO “Educazione Globale nel Mediterraneo. Studi per la pace, l'intercultura e la sostenibilità” - Università di Valencia (Spagna) - Oraworldmandala - Programma di estensione in Messico del Gujarat Vidyapith Centro Studi per la Pace di Demonte (Cuneo) assegnano il premio per la Nonviolenza 2024 a Linda Maggiori, giornalista e scrittrice, educatrice all’ecologia e alla pace, nata a Recanati ma ora residente a Faenza con la sua bella e numerosa famiglia, marito e quattro figli. Linda si è distinta per il suo impegno civico coerente e coraggioso in difesa della verità, senza mai lasciarsi intimidire o irretire dalle sirene della politica. Ferma e ostinata nel suo anticonformismo, pratica stili di vita alternativi, coltiva un orto biodinamico e vive senza auto, si sposta in città con la sua mitica cargo-bike o sulle lunghe distanze con treni ragionali. Non rinuncia mai a denunciare gli scempi contro la natura, il taglio immotivato di alberi, le discariche abusive, i disastri ambientali annunciati, anche a costo di essere irrisa e dileggiata. Perché il Premio per la nonviolenza a Monteleone di Puglia (FG)? Monteleone di Puglia è un luogo ricco di storia e coraggio, dove le donne hanno guidato il cammino verso la pace e la nonviolenza. Monteleone di Puglia (Munt Lion) è la cornice perfetta per questo evento. Munt Lion è il nome provenzale del paese, essendo un comune di lingua provenzale nato tra il 1300 e il 1400 da una colonia di valdesi in fuga dalle persecuzioni. Lion sta quindi per il luogo di provenienza dei pauvres de Lyon. Le sue donne, le “leonesse”, storicamente hanno guidato il cammino verso la pace e la nonviolenza, affrontando persecuzioni e oppressioni con determinazione e resilienza. Nel 1563, durante le persecuzioni religiose, alcune intrepide e ostinate donne misero in fuga l’inquisitore cattolico Padre Rodriguez, intervenuto per reprimere la fede evangelica-valdese. Monteleone è stato il primo comune italiano in cui le donne, il 23 agosto 1942, misero in fuga le autorità fasciste e pagarono la protesta contro la fame e la guerra con centinaia di arresti. Le donne furono liberate solo alla fine della guerra, dopo la caduta del regime. SEMINANDO LA PACE: PICCOLI PAESI FANNO GRANDI COSE! **Premio Internazionale per la Pace e la Nonviolenza:** Dal 2016, Monteleone ha istituito questo prestigioso premio, onorando le donne che hanno dedicato la loro vita alla pace. Per ricordare le sue leonesse il Comune di Monteleone di Puglia, l’8 marzo 2016, ha istituito il “Premio Internazionale per la Pace e la Nonviolenza”, realizzando il “Giardino delle pace” contenente gli alberi dedicati alla memoria delle donne impegnate per la pace: Kasturba Gandhi, Etty Hillesum, Simone Weil, Hanna Arendt, Teresa Mattei, Joyce Lussu, Wangari Maathai. L’8 marzo 2016, prima edizione, il riconoscimento fu assegnato a suor Rita Giaretta delle Orsoline del Sacro Cuore di Maria, che nel 1995 ha fondato a Caserta la Comunità Casa Rut, con l'obiettivo di soccorrere le donne vittime dello sfruttamento della prostituzione. L’8 marzo 2017, seconda edizione, il riconoscimento andò ad Angelica Romano presidente nazionale di Un ponte per.. Il 18 marzo 2018, per la terza edizione, in prossimità del cinquantesimo anniversario del martirio di Martin Luther King, il riconoscimento fu assegnato a Bernice Albertine King, la figlia minore del leader nonviolento, che venne per la prima volta in Italia, ricevuta anche in Vaticano da Papa Francesco. Berniceparlò di impegno alla nonviolenza 365 giorni l’anno: “Stand up (in piedi) donne: o l’umanità sceglie la nonviolenza oppure avremo il totale reciproco annichilimento!”. L’8 marzo 2019, per la quarta edizione, il riconoscimento fu assegnato all’on. Albertina Soliani presidente dell'Istituto Cervi Dopo l’interruzione obbligata dalla pandemia nel 2024 la manifestazione è stata ripristinata con il riconosciemnto assegnato a Linda Maggiori. **Monteleone paese dell’accoglienza, della pace e della nonviolenza:** Un luogo di inclusione e rispetto per la diversità culturale, con una serie di misure politiche che coinvolgono l’intera comunità per l'inserimento virtuoso degli stranieri nel tessuto sociale. Perché la vera pace non è solo da intendersi nell’accezione negativa di “assenza di guerra”, quanto piuttosto come impegno positivo, constante e costruttivo per la realizzazione di una società più giusta, inclusiva e rispettosa della diversità culturale, una società pacifica che si oppone alla cultura del dominio, della guerra e della distruzione ambientale e si batte per la difesa dei del pianeta vivente. - **La Marcia per la pace:** Un evento annuale che unisce la comunità in un’azione concreta per la pace. Nel maggio del 2017 ha sostenuto la prima marcia per la pace dei Monti Dauni partecipando alla marcia Emmaus-Amendola (Fg). - **Summer School per la gestione nonviolenta dei conflitti:** Pionieri nell’educazione alla pace fin dal 2003. - **Scuola UNESCO per la pace:** Promuovendo una cultura di pace attraverso l'istruzione’ Nel 2016 le scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo Martin Luther King ricadente nel territorio dei Monti Dauni sono state riconosciute affiliate all’UNESCO per il loro impegno nel portare avanti un progetto didattico innovativo di educazione alla pace e alla nonviolenza. - ** Formazione continua dei docenti per l’educazione alla pace:** Con l’avvio del progetto UNESCO, in collaborazione con le scuole del territorio, il comune di Monteleone di Puglia ha organizzato per tre anni consecutivi un corso di aggiornamento per i docenti sull’educazione alla pace a cui hanno partecipato insegnanti e personalità da ogni parte d’Italia. - **Cattedra UNESCO-UV del Mediterraneo dedicata all’Educazione Globale:** Guidando la ricerca e la cooperazione per la pace. Nel 2018 il Comune di Monteleone di Puglia e l’Istituto Comprensivo Martin Luther King, su proposta del Centro Gandhi di Pisa, hanno sostenuto la nascita della prima cattedra UNESCO del Mediterraneo dedicata all’Educazione Globale: Pace, Intercultura e sostenibilità. Il progetto è stato istituito nel dicembre 2022, trovando accoglienza all’Università di Valencia, in Spagna.

Per maggiori informazioni:
Il Comune di Monteleone di Puglia, l’Istituto Martin Luther King di Accadia, il Centro Gandhi odv di Pisa in collaborazione con: - La Cattedra UNESCO “Educazione Globale nel Mediterraneo. Studi per la pace, l'intercultura e la sostenibilità” - Università
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)