Fridays for peace
CONTRO L'ECONOMIA DI GUERRA Il Parlamento e la Commissione Europea decidono di concentrare tutte le risorse e i risparmi delle famiglie per sostenere l'industria e la finanza bellica. L'Europa non è stata in grado di prevenire l'aggressione russa all’Ucraina dopo dieci anni di guerra civile e non ha voluto utilizzare la diplomazia per rappresentare i bisogni e la volontà dei due popoli in 3 anni di bombardamenti. L’Europa della pace, della democrazia, della libertà di espressione, del benessere diffuso, della politica di vicinato e di sviluppo condiviso cede agli interessi del grande capitale che oggi scommette sulla guerra come nel 1914 e nel 1939. Nenche in Medioriente l'Europa ha preso alcuna iniziativa per favorire un processo di pace e convivenza e ha favorito il massacro del popolo palestinese. I vertici europei non percepiscono i venti di rivolta anticoloniale provenienti dal Sud Globale, né tantomeno la richiesta e la necessità di costruire un mondo multipolare, non più soggetto ad un potere politico e finanziario unico. Anziché cogliere il disimpegno USA in Europa come opportunità storica per riprendere il processo di disarmo interrotto dalla NATO, l’UE cerca disperatamente di rilanciare l'economia nella costruzione di una impossibile deterrenza a vantaggio della speculazione finanziaria e dell'industria militare.. Dobbiamo reagire e resistere alle scelte disastrose in politica internazionale e lo spreco di ingenti risorse (Re-Arm Europe da 850 miliardi di Euro è solo un inizio), non solo nei parlamenti nazionali ed europeo ma con un movimento di popolo attraverso tutti gli strumenti della difesa civile non violenta per cambiare drasticamente le strategie europee : controinformazione e manifestazione visibile del dissenso sciopero contro la guerra in tutte le sue forme disinvestimento e boicottaggio di marchi e imprese che speculano sulla guerra e sull'oppressione dei popoli obiezione fiscale alle spese militari obiezione di coscienza dei militari e dei lavoratori coinvolti nelle filiere di produzione, finanziamento e logistica degli armamenti renitenza alla nuova leva militare e rifiuto di eventuali reclutamenti forzati e precettazioni Il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo ha istituito un presidio settimanale a Piazza Sant'Ambrogio ogni venerdì pomeriggio per incontrare la gente e condividere informazioni e programmi di azione. Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...