incontro

DONNE TRA GUERRA E PACE

16 aprile 2025
ore 15:30 (Durata: 3 ore)
SALA TERZO SETTORE - via Magnocavallo 13, Casale Monferrato (AL)
in treno : linee ALESSANDRIA - CHIVASSO e MORTARA - CASALE MONFERRATO in autostrada : A26 / uscite CASALE MONFERRATO Nord e S/o Sud

Incontro aperto al pubblico con alcune giornaliste e attiviste italiane che hanno documentato e testimoniano le esperienze di molteplici gruppi femminili italiani e di altre nazioni che, schierati insieme da una parte l’altra di confini nazionali, barricate ideologiche e fronti politici, sono impegnati a debellare la guerra. PROGRAMMA : La realtà delle donne irachene ● Silvia Abbà / referente di UN PONTE PER… di Torino e autrice di IL MIO POSTO È OVUNQUE. VOCI DI DONNE PER UN ALTRO IRAQ Fuori la guerra dalla storia ● Silvia Baratella / LIBRERIA DELLE DONNE DI MILANO Le donne sanno fare la pace ● Antonella Mariani / capo-redattore di L'AVVENIRE e coautrice di DONNE PER LA PACE. VOCI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA moderatrice ● Monica Triglia / autrice di L’ALTRA FACCIA DELLA TERRA L’evento si concluderà con la lettura di alcuni testi sulla pace recitati da Ramona Bruno / C.E.T. (CENTRO EDUCAZIONE TEATRO di Casale Monferrato). Coordinata dal collettivo DONNE INSIEME in collaborazione con MEZZ’ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE, l’iniziativa è promossa da Associazione EDUCATIONAL FORUM e sede cittadina della Cooperativa EQUAZIONE e con patrocinio della CITTÀ DI CASALE MONFERRATO. INFORMAZIONI : 346 5 5 0 7 7 2 1 - lisistratanelxxisecolo@gmail.com

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)