incontro

DONNE TRA GUERRA E PACE

16 aprile 2025
ore 15:30 (Durata: 3 ore)
SALA TERZO SETTORE - via Magnocavallo 13, Casale Monferrato (AL)
in treno : linee ALESSANDRIA - CHIVASSO e MORTARA - CASALE MONFERRATO in autostrada : A26 / uscite CASALE MONFERRATO Nord e S/o Sud

Incontro aperto al pubblico con alcune giornaliste e attiviste italiane che hanno documentato e testimoniano le esperienze di molteplici gruppi femminili italiani e di altre nazioni che, schierati insieme da una parte l’altra di confini nazionali, barricate ideologiche e fronti politici, sono impegnati a debellare la guerra. PROGRAMMA : La realtà delle donne irachene ● Silvia Abbà / referente di UN PONTE PER… di Torino e autrice di IL MIO POSTO È OVUNQUE. VOCI DI DONNE PER UN ALTRO IRAQ Fuori la guerra dalla storia ● Silvia Baratella / LIBRERIA DELLE DONNE DI MILANO Le donne sanno fare la pace ● Antonella Mariani / capo-redattore di L'AVVENIRE e coautrice di DONNE PER LA PACE. VOCI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA moderatrice ● Monica Triglia / autrice di L’ALTRA FACCIA DELLA TERRA L’evento si concluderà con la lettura di alcuni testi sulla pace recitati da Ramona Bruno / C.E.T. (CENTRO EDUCAZIONE TEATRO di Casale Monferrato). Coordinata dal collettivo DONNE INSIEME in collaborazione con MEZZ’ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE, l’iniziativa è promossa da Associazione EDUCATIONAL FORUM e sede cittadina della Cooperativa EQUAZIONE e con patrocinio della CITTÀ DI CASALE MONFERRATO. INFORMAZIONI : 346 5 5 0 7 7 2 1 - lisistratanelxxisecolo@gmail.com

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)