presidio

A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA

9 maggio 2025
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle operazioni di pulizia etnica e genocidio nella Striscia. Tutto in pieno accordo con gli amici occidentali, tutto davanti agli occhi indifferenti dell'Europa. Non c'è più tempo per esitare. Per questo Donne in nero aderisce alla mobilitazione #UltimogiornodiGaza, indetta proprio per la giornata dell'Unione europea: non ci sarà più Gaza senza l'intervento dell'Europa ma non ci sarà più l'Europa come l'abbiamo conosciuta se si lascerà continuare a morire il popolo palestinese al di fuori di qualunque rispetto del diritto internazionale e del senso di umanità. Abbiamo scelto venti mesi fa il silenzio come forma di testimonianza del lutto per le decine di migliaia di civili e minori ammazzati dalle armi e dalla fame, ma la nostra azione non ha un valore solo simbolico: essa punta a sollecitare l'informazione, l'attenzione, la presa di posizione. La pace è una politica. Noi chiediamo questa politica in tutte le circostanze, in tutte le istanze. Saremo in piazza san Ferdinando venerdì 9 maggio dalle 18,00 alle 19,00 e invitiamo chiunque lo desideri a unirsi al nostro presidio, che questa volta sarà fatto anche di parole. Invitiamo chi sente la gravità della strage di Gaza e della montante cultura di guerra che investe l'Europa trasversalmente, a partecipare a #ultimogiornodiGaza con foto, immagini, filmati, testi sul social media che possano fare crescere la pressione sociale sul governo, sui governi. A Gaza si muore d'indifferenza e di affari milionari. Non permettiamolo. Donne in nero Bari

Per maggiori informazioni:
DONNE IN NERO BARI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)