
Taranto Chiama: presentazione alla stampa, con Fulvia Gravame, Assessora all'Ambiente del Comune di Taranto, Rosy Battaglia e i protagonisti.
Conferenza stampa per i giornalisti e proiezione su invito, riservata ai protagonisti ai donatori del documentario-inchiesta Taranto chiama, promossa in collaborazione con Fulvia Gravame, Assessora all'Ambiente della città di Taranto.
Lunedì 8 settembre 2025
Ore 9.45 – Biblioteca Acclavio, Taranto - Inizio proiezione ore 10.30
Incontro con la stampa, i protagonisti e i sostenitori del film, promosso in collaborazione con l’Assessora all’Ambiente del Comune di Taranto, Fulvia Gravame. Invitato anche il Sindaco Piero Bitetti ed è stato richiesto il patrocinio della Città di Taranto.
Dopo le selezioni ufficiali ai festival CinemAmbiente di Torino e al Clorofilla Film Festival di Festambiente, il film arriva finalmente nella sua città.
Il film, co-prodotto dal basso dall’autrice, Cittadini Reattivi ETS e oltre 300 donatori, gode del patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del sostegno straordinario del Premio e Fondazione Marcellino De Baggis di Taranto, e del supporto della società civile tarantina: Genitori Tarantini, Peacelink, Comitato Lavoratori Liberi e Pensanti, Legambiente Taranto, tra i tanti altri.
Taranto chiama è dedicato a Celeste Fortunato, giovane madre del quartiere Tamburi, e a Emilia Albano, attivista di Genitori Tarantini: due donne che hanno lottato fino all’ultimo per la vita, la salute e la giustizia ambientale.
per informazioni e accrediti scrivere a cittadinireattivi@gmail.com
NB La proiezione aperta al pubblico sarà alle ore 19.00 a Spazioporto vedi altro evento
Prossimi appuntamenti
- set8lunconferenza stampa
Taranto Chiama: presentazione alla stampa, con Fulvia Gravame, Assessora all'Ambiente del Comune di Taranto, Rosy Battaglia e i protagonisti.
Biblioteca Acclavio, Taranto - TarantoConferenza stampa per i giornalisti e proiezione su invito, riservata ai protagonisti ai donatori del documentario-inchiesta Taranto chiama, promossa ... - set8lunproiezione
Taranto chiama - Proiezione film + talk
Spazioporto - Cineporto di Apulia film Commission - TarantoLunedì 8 settembre riapre Spazioporto La nuova stagione di eventi inizia con una proiezione cinematografica aperta al pubblico, organizzata ... - set9marevento
Arriva nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival NAT
Riserva Naturale WWF Oasi Le Cesine (LE)Prosegue martedì 9 settembre, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il Festival NAT- Nature Arts Technologies (l'amore ai tempi ... - set12venassemblea
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA
Via dei Sabelli 23, San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA PUBBLICA La Diaspora si unisce, risponde, crea. Un momento per ritrovarsi e concertare, ribadire ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabmanifestazione
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE
Piazza dell'Immacolata - San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE Una Giornata panafricanista di Solidarietà con l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES) ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set13sabevento
L'importanza della tempestività nel trattamento delle urgenze neurologiche
Piazza degli Eroi - Magliano (LE)Evento benefico ad ingresso libero promosso dell'Associazione Le Ali della Speranza, co-organizzato dall'Associazione Magliano Ti Amo e patrocinato ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...