
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine Short Fil Festival 2025 arrivano a Lecce.
Venerdì 24 ottobre, alle ore 19:00 si comincia con l’inaugurazione della mostra fotografica “I Grant You Refuge”, presso le Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole 36). Una mostra collettiva, curata dal fotografo Paolo Patruno, che presenta le straordinarie immagini di sei fotografi della Striscia di Gaza: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtawi e Jehad Al-Sharafi, in rappresentanza delle decine di fotoreporter che vivono e lavorano nell’area, testimoni oculari di uno dei conflitti più devastanti del nostro tempo. La mostra vuole dare voce e visibilità alle sofferenze e alle atrocità che il popolo palestinese sta sopportando, nel silenzio assordante dei media occidentali. La mostra prende il nome da una delle ultime poesie della poetessa palestinese Hiba Abu Nada. La poesia è stata scritta solo dieci giorni prima della sua morte da martire, uccisa nella sua casa a sud di Gaza da un attacco aereo israeliano a ottobre 2023.
Alle ore 20:00, presso il CineLab Bertolucci del Cineporto di Lecce, la serata continua con la presentazione del festival alla presenza di un ospite d’eccezione, il regista greco-libanese-palestinese Theo Panagopoulos, vincitore del Nazra 2025 nella sezione opere sperimentali.
A seguire, proiezione di una selezione di cortometraggi non vincitori.
Sabato 25 ottobre, dalle ore 20:00, sempre presso il Cineporto-CineLab Bertolucci, dialogo del collettivo “Donne per la Palestina” con l’ospite d’eccezione Theo Panagopoulos e presentazione dei cortometraggi vincitori nelle categorie: fiction, documentari, opere sperimentali e Gaze on Gaza - categoria neonata nel 2024 con l’intento di allargare inevitabilmente lo sguardo ai reportage di guerra.
A seguire, proiezione dei cortometraggi vincitori del Nazra 2025:
- Vibrations From Gaza di Rehab Nazzal
- Khaled and Nema di Sohail Dahal
- The Flowers Stand Silently, Witnessing di Theo Panagopoulos
- Emptiness di Hosam Abu Dan
-
Il Nazra - Palestine Short Film Festival è un festival diffuso e un progetto di cinema itinerante da e sulla Palestina nato nel 2017 dalla sinergia di diverse associazioni e cittadini. Nazra in arabo significa “sguardo”, l’occhio è il suo logo e il cinema è il suo mezzo. L’obiettivo cinematografico fa da filtro e al contempo strumento di resistenza culturale attraverso cui le storie dei e delle Palestinesi vengono raccontate.
L’edizione 2025 è dedicata a Gaza, alle martiri e ai martiri e a chi non smette di soffrire a causa del genocidio in corso, simbolicamente identificati nel poster del festival nella figura di Hind Rajab, una bambina di 5 anni uccisa dall’esercito israeliano il 29 gennaio 2024 assieme alla sua famiglia. Il suo volto diventa simbolo della violenza e dell’impunità ma anche del bisogno urgente di racconto, giustizia e memoria.
L’evento è organizzato dal collettivo Donne per la Palestina assieme all’Associazione OpenArtLab, il Cineporto di Lecce e le Manifatture Knos. Ingresso a offerta libera. Il ricavato della serata servirà per sostenere le spese del festival e per azioni di solidarietà nei confronti del popolo palestinese attraverso l’Ass. Gazzella Onlus.
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...