CAFFÈ-SCIENZA: "Mai più senza rete. Essere sempre connessi cambierà la nostra vita?"
Già oggi siamo connessi in molti modi: il telefono (fisso e
cellulare) e la posta elettronica ci permettono di comunicare con
i nostri amici, la televisione e la "navigazione web" ci permettono
di consultare informazioni generaliste o mirate. Ma possiamo fare di
più: chat, blog, forum, i servizi di file-sharing e le nostre
homepage ci permettono di interagire con molte persone e di far
conoscere la nostra opinione.
Ci saranno ovviamente molti vantaggi: non solo per la comunicazione e
l'intrattenimento, ma anche, per esempio, per la medicina e la diagnostica che potranno essere fatte on line.
Questi nuovi mezzi di comunicazione aprono però la porta a nuovi reati: dalla violazione del copyright, alle truffe telematiche.
Comportano anche nuove preoccupazioni per la privacy: scaricando
o pubblicando, difficilmente possiamo restare anonimi.
Ogni nostro atto può essere controllato.
Nel prossimo futuro inoltre assisteremo all'espansione della portabilità: non solo telefono ma anche tv, webcam, navigazione, chat e così via.
Questo comporterà la tracciabilità completa di tutte le persone,
e il formato digitale faciliterà la possibilità di intrusione e le varie
forme di controllo.
Tra i tanti rischi, non è da sottovalutare la possibilità che la rete,
da risorsa comune diventi una specie di enorme TV on-demand.
Siamo pronti a difendere i nostri diritti, e soprattutto a far valere la
nostra opinione in questa fase di transizione?
Animatore/moderatore:
Franco Bagnoli (ricercatore universitario)
Intervengono:
- Luca Bassilichi (Amministratore delegato di Bassnet)
- Simone Piccardi (Firenze Linux User Group; Associazione Software Libero)
- Stefania Pierazzi (Vice Questore Aggiunto della Polizia Postale)
- Antonio Vassalli (Conduttore di Mondoweb -- RTSI)
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...