CAFFÈ-SCIENZA: "Mai più senza rete. Essere sempre connessi cambierà la nostra vita?"
Già oggi siamo connessi in molti modi: il telefono (fisso e
cellulare) e la posta elettronica ci permettono di comunicare con
i nostri amici, la televisione e la "navigazione web" ci permettono
di consultare informazioni generaliste o mirate. Ma possiamo fare di
più: chat, blog, forum, i servizi di file-sharing e le nostre
homepage ci permettono di interagire con molte persone e di far
conoscere la nostra opinione.
Ci saranno ovviamente molti vantaggi: non solo per la comunicazione e
l'intrattenimento, ma anche, per esempio, per la medicina e la diagnostica che potranno essere fatte on line.
Questi nuovi mezzi di comunicazione aprono però la porta a nuovi reati: dalla violazione del copyright, alle truffe telematiche.
Comportano anche nuove preoccupazioni per la privacy: scaricando
o pubblicando, difficilmente possiamo restare anonimi.
Ogni nostro atto può essere controllato.
Nel prossimo futuro inoltre assisteremo all'espansione della portabilità: non solo telefono ma anche tv, webcam, navigazione, chat e così via.
Questo comporterà la tracciabilità completa di tutte le persone,
e il formato digitale faciliterà la possibilità di intrusione e le varie
forme di controllo.
Tra i tanti rischi, non è da sottovalutare la possibilità che la rete,
da risorsa comune diventi una specie di enorme TV on-demand.
Siamo pronti a difendere i nostri diritti, e soprattutto a far valere la
nostra opinione in questa fase di transizione?
Animatore/moderatore:
Franco Bagnoli (ricercatore universitario)
Intervengono:
- Luca Bassilichi (Amministratore delegato di Bassnet)
- Simone Piccardi (Firenze Linux User Group; Associazione Software Libero)
- Stefania Pierazzi (Vice Questore Aggiunto della Polizia Postale)
- Antonio Vassalli (Conduttore di Mondoweb -- RTSI)
Prossimi appuntamenti
- gen13lunpresentazione
Calendario benefico ucraine in Italia, Fondazione Plart
Via Giuseppe Martucci, 48 - Napoli (NA)Il prossimo 13 gennaio, presso la Fondazione Plart (Via Giuseppe Martucci, 48, Napoli), si terrà la presentazione del progetto benefico ... - gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...