CAFFÈ-SCIENZA: "Mai più senza rete. Essere sempre connessi cambierà la nostra vita?"
Già oggi siamo connessi in molti modi: il telefono (fisso e
cellulare) e la posta elettronica ci permettono di comunicare con
i nostri amici, la televisione e la "navigazione web" ci permettono
di consultare informazioni generaliste o mirate. Ma possiamo fare di
più: chat, blog, forum, i servizi di file-sharing e le nostre
homepage ci permettono di interagire con molte persone e di far
conoscere la nostra opinione.
Ci saranno ovviamente molti vantaggi: non solo per la comunicazione e
l'intrattenimento, ma anche, per esempio, per la medicina e la diagnostica che potranno essere fatte on line.
Questi nuovi mezzi di comunicazione aprono però la porta a nuovi reati: dalla violazione del copyright, alle truffe telematiche.
Comportano anche nuove preoccupazioni per la privacy: scaricando
o pubblicando, difficilmente possiamo restare anonimi.
Ogni nostro atto può essere controllato.
Nel prossimo futuro inoltre assisteremo all'espansione della portabilità: non solo telefono ma anche tv, webcam, navigazione, chat e così via.
Questo comporterà la tracciabilità completa di tutte le persone,
e il formato digitale faciliterà la possibilità di intrusione e le varie
forme di controllo.
Tra i tanti rischi, non è da sottovalutare la possibilità che la rete,
da risorsa comune diventi una specie di enorme TV on-demand.
Siamo pronti a difendere i nostri diritti, e soprattutto a far valere la
nostra opinione in questa fase di transizione?
Animatore/moderatore:
Franco Bagnoli (ricercatore universitario)
Intervengono:
- Luca Bassilichi (Amministratore delegato di Bassnet)
- Simone Piccardi (Firenze Linux User Group; Associazione Software Libero)
- Stefania Pierazzi (Vice Questore Aggiunto della Polizia Postale)
- Antonio Vassalli (Conduttore di Mondoweb -- RTSI)
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











