incontro

Ponti e non muri...Prima che l'amore finisca

14 febbraio 2005
ore 21:00 (Durata: 4 ore)

Il Gruppo Missionario della parrocchia SS. Trinità è impegnato da molti anni nella realizzazione di progetti a favore dei paesi in cui è radicata la presenza e l’azione della congregazione Stimmatina (Sudafrica, Costa d’Avorio, Tanzania, Brasile, Tailandia, India, Filippine).
Da circa un anno, a questa importante opera di realizzazione microprogettuale, si è deciso di affiancare una riflessione costante, critica ed attenta, sul senso dell’azione missionaria nel mondo contemporaneo.
In questa precisa fase storica siamo bombardati da notizie drammatiche, provenienti tanto dai quattro angoli della terra, quanto dalle nostre città. Le guerre, più o meno dimenticate, il maremoto che ha colpito il Sudest Asiatico, intere popolazioni che vengono decimate dalla fame e dalle malattie, l’economia globale che distribuisce a tanti le armi e a pochi i medicinali.

Di fronte a questi scenari, nessuno è esente da un senso di profondo sgomento ed impotenza. La sfida è quella di non uccidere la speranza, che per i cristiani deve essere linfa vitale anche nei momenti di più acuminato dolore. Una speranza che non può prescindere dalla piena consapevolezza dei meccanismi perversi che governano la storia dei nostri giorni. Non attendismo passivo, ma spinta a mettersi in gioco con intelligenza e creatività

Ponti e non muri…
prima che l’amore finisca”
con Don Tonio Dell’Olio (coordinatore nazionale Pax Christi Italia)

Per maggiori informazioni:
Gruppo Missionario della parrocchia SS. Trinità in Villa Chigi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)