Il contributo bulgaro alla liberazione dell'Europa sud-orientale dal nazifascismo
Il programma prevede:
- Apertura dei lavori
- Saluto del Dott. Maurizio Zangarini, direttore Istituto veronese per la storia della Resistenza
- La resistenza in Bulgaria (1941-1944) e la partecipazione dell'esercito bulgaro alla
liberazione della Jugoslavia, Ungheria ed Austria (1944-1945)
Dott. Nedjalko Dacev, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli–Venezia Giulia
- La resistenza bulgara vista attraverso i diari di Georghi Dimitrov
Prof. Giuseppe Dell’Agata, Università degli Studi di Pisa
- Una donna partigiana: Vela Peeva
Lettura di brani dei poeti della Resistenza
a cura dell'Associazione Bulgaria-Italia
- Dibattito e conclusioni (ore 18.00 circa)
RELATORI
Nedjalko Dacev, nato a Sofia, si è laureato all'università di Trieste. Profondo conoscitore della storia e dei sistemi politici e sociali dei paesi balcanici, ha collaborato con le maggiori riviste specializzate del settore. Collabora con l'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia.
Giuseppe Dell'Agata è professore ordinario di Filologia Slava presso l'Università di Pisa, dove tiene anche il corso di Lingua e Letteratura Bulgara. Profondo conoscitore della cultura bulgara ha curato la traduzione in italiano di alcuni dei più importanti autori bulgari del Novecento.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...