"no vetrina": confronto serio e concreto; politico e progettuale.
UnAltraLombardia è un tavolo aperto con le reti, i movimenti, soggetti politici e sociali e con le progettualità che ne derivano.
Di Democrazia partecipativa, Reti di Economia Solidale e Distretti di Economia Solidale... se ne parla sempre di più, anche troppo.
Stanno emergendo problemi e nodi, finora non espressi.
Il nodo cruciale, per la politica come per le istanze sociali, non è solo il rapporto con i "movimenti", ma come coniugare questo rapporto con altre forme:
1) con l'economia solidale, che è fatta anche di forme organizzate, di interessi, di... fette di mercato sempre più interessanti (commercio equo, finanza etica, assicurazioni, alimentazione biologica, turismo responsabile, ambiente e ecologia...).
2) con le nuove forme di welfare (spesso molto poco "partecipato") che riguardano le risorse pubbliche europee come FSE, i Programmi di Iniziative Comunitarie come Equal, Urban, i contratti di quartiere,
3) con le istituzioni locali, comuni, provincie, regioni.., tenuto conto che esistono anche altri ambiti "meta-istituzionali" come Reti, Agenzie, Consorzi, Centri di servizio, Enti di ricerca, Dipartimenti universitari...
Sullo sfondo i soliti temi: chi rappresenta cosa? e come? e in base a quale mandato? Temi su cui si verificano incomprensioni, asprezze, eccessi di protagonismo politico, di "visibilità" come assenze di regole formali e informali.
Tutto ciò è inevitabile?
Se vogliamo costruire un'altra lombardia, dobbiamo affrontare questi nodi, che vanno ben oltre appuntamenti fieristici e scadenze elettorali.
Perchè non ne parliamo in modo aperto, schietto, approfondito?
Un confronto non di "vetrina", ma un'arena aperta, un'assemblea vera, dove si tirano fuori tutte le questioni.
Una occasione propizia è la fiera FalaCosaGiusta, momento dove sono presenti moltissimi degli attori di RES/DES a incontro/conversazione con: Mario Agostinelli
su: Democrazia partecipativa, Reti di Economia Solidale e Distretti di Economia Solidale
promosso da: UnAltraLombardia, Punto Rosso, Acea, Forum Consumo Critico / percorso DES-Milano
moderatore: Michele Papagna
sono invitati: gli operatori, gli espositori, i partecipanti a Reti e Distretti di Economia Solidale, gli amanti della politica, i tecnici e gli addetti ai lavori e ai valori........
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...