Associazione NICARAGUITA “L’Utopia della Tenerezza” Progetto adozione di borse di studio per studenti universitari del Nicaragua.
A 26 anni dalle speranze e dai sogni della Rivoluzione Sandinista (quando “la solidarietà è la tenerezza dei popoli” indicava un nuovo sistema di valori, internazionalista & fraterno-universalista), in Nicaragua si moltiplicano la nascita di nuovi attori e lotte sociali, contro il modello economico di esclusione tanto criminale quanto la strategia bellica degli anni ottanta.
Il modello neoliberista ha spinto il 25% della popolazione nella miseria totale.
Le nuove lotte sociali, eredi diretti dell’esperienza rivoluzionaria degli anni ’80, rappresentano la possibilità di una concreta alternativa per il Nicaragua; ma è indispensabile l’apporto della solidarietà internazionale.
In questo senso, le costanti e reiterate lotte studentesche che rivendicano il 6% del prodotto nazionale per il settore educativo, non solo continuano ad infiammare il Nicaragua, ma indicano una strada anche al nuovo movimento altermondialista: perché riuscire a far studiare anche un solo essere umano in più nell’altra metà del mondo, che sia di una comunità indigena e contadina, significa modificare una rete di rapporti e di subalternità.
L’Associazione NICARAGUITA
propone il progetto di adozione a distanza di borse di studio per studenti universitari del Nicaragua.
Il nostro referente locale è il Centro Ecumenico Antonio Valdivieso (Managua-Nicaragua).
In Italia, il progetto si avvale della collaborazione dell’Ong Terra Nuova Centro per il Volontariato.
Il costo per ogni borsa è di €. 1.000 annuali; ma il contributo è libero.
I VERSAMENTI possono essere effettuati tramite Conto Corrente Bancario o Conto Corrente Postale,
con la medesima intestazione: “TERRA NUOVA Centro per il Volontariato”
e causale: “NICARAGUITA, Progetto adozione di borse di studio”
-) Conto Corrente Bancario: Banca Popolare Etica Scarl, Piazzetta Forzatè 2, 35137 Padava - C/C N° 100115 - ABI 05018 - CAB 12100 – CIN T;
-) Conto Corrente Postale: N° 28257004.
Nota Bene: i versamenti sono deducibili dalla dichiarazione dei redditi.
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...