UNIVERSITA' DI ATTAC-ITALIA 3° Edizione 23-24-25 Aprile 2005 COLLI DEL TRONTO (AP) Capitalismo, natura, societa' Modelli di sviluppo, tra ideologia della sostenibilità e pratica dell'alternativa
Analisi della contraddizione ecologia/capitalismo, ridefinizione dello statuto epistemologico della scienza, trasformazione del ruolo della tecnologia e dell'industria, grandi questioni ambientali e futuro del pianeta. Dalla critica dello "sviluppo sostenibile" e della crescita infinita verso un modello di sviluppo umano per una società sostenibile e della qualità della vita.
Sabato 23 Aprile 2005
Ore 13.30 Presso Sala Convegni Comune di Colli del Tronto (AP) : Saluti delle autorità Provinciali e Comunali e presentazione della nuova sessione dell’Università di Attac.
ore 14.00 Capitalismo, natura, società
Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell’Acqua)
Ore 16.00 Scienza, teconologia e capitale
Laura Marchetti (Forum Ambientalista)
Ore 20.00 Cena presso Festa di Liberazione a Pagliare del Tronto (AP)
Domenica 24 Aprile 2005
Ore 9.30 Terra: questione agraria e globalizzazione
Fabrizio Pompei (Università di Perugia)
Ore 11.30 Riconversione ecologica e reindustrilizzazione
Mario Agostinelli (ricercatore Enea)
Ore 13.30 Pausa Pranzo
Ore 15.00 Biotech e alternative
Gianni Tamino (Università di Padova)
Ore 17.00 Aria dopo Kyoto
Muarizio Gubbiotti (Legambiente), Michelangiolo Bolognini(Attac Italia)
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 nel sessantesimo anniversario della Liberazione spettacolo teatrale sulla Resistenza.
Teatro di Spinetoli : Milla Papaveri Rossi a cura della Compagnia Teatro del KraK,
spettacolo teatrale sulla Resistenza "...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Noi ricordiamo. Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella quale sotterrare la guerra."
(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Lunedì 25 Aprile 2005
Ore 9.30 Fuoco: l'energia del cambiamento: dai fossili alle fonti rinnovabili
Giuseppe Onufrio (direttore ISSI)
Ore 11.30 tavola rotonda
Critica dell’economia politica e ecologia politica: un confronto
Rossana Rossanda (giornalista), Gianni Tamino (Università di Padova), Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell’Acqua), Laura Marchetti (Forum Ambientalista)
Le tariffe per la sistemazione in Hotel 4 stelle (sede delle Lezioni) comprensive di: 2 pernottamenti con colazione a buffet, 2 cultural lunch, 1 cena impiantata, 1 buono Cena festa di Liberazione, abbonamento all’università, ingresso spettacolo teatrale di sabato 24 Aprile, sono di 125 € a persona con sistemazione in camera doppia, 115 € a persona con sistemazione in camera tripla, 170 € a persona con sistemazione in camera singola.
La tariffa per la sistemazione in Ostello: comprensiva di 2 pernottamenti (lenzuola comprese) pasti (2 lunch+ cena, in hotel sede svolgimento lezioni, 1 buono cena festa di Liberazione) abbonamento università, ingresso spettacolo teatrale di sabato 24 Aprile è di 85 € a persona.
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















