UNIVERSITA' DI ATTAC-ITALIA 3° Edizione 23-24-25 Aprile 2005 COLLI DEL TRONTO (AP) Capitalismo, natura, societa' Modelli di sviluppo, tra ideologia della sostenibilità e pratica dell'alternativa
Analisi della contraddizione ecologia/capitalismo, ridefinizione dello statuto epistemologico della scienza, trasformazione del ruolo della tecnologia e dell'industria, grandi questioni ambientali e futuro del pianeta. Dalla critica dello "sviluppo sostenibile" e della crescita infinita verso un modello di sviluppo umano per una società sostenibile e della qualità della vita.
Sabato 23 Aprile 2005
Ore 13.30 Presso Sala Convegni Comune di Colli del Tronto (AP) : Saluti delle autorità Provinciali e Comunali e presentazione della nuova sessione dell’Università di Attac.
ore 14.00 Capitalismo, natura, società
Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell’Acqua)
Ore 16.00 Scienza, teconologia e capitale
Laura Marchetti (Forum Ambientalista)
Ore 20.00 Cena presso Festa di Liberazione a Pagliare del Tronto (AP)
Domenica 24 Aprile 2005
Ore 9.30 Terra: questione agraria e globalizzazione
Fabrizio Pompei (Università di Perugia)
Ore 11.30 Riconversione ecologica e reindustrilizzazione
Mario Agostinelli (ricercatore Enea)
Ore 13.30 Pausa Pranzo
Ore 15.00 Biotech e alternative
Gianni Tamino (Università di Padova)
Ore 17.00 Aria dopo Kyoto
Muarizio Gubbiotti (Legambiente), Michelangiolo Bolognini(Attac Italia)
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 nel sessantesimo anniversario della Liberazione spettacolo teatrale sulla Resistenza.
Teatro di Spinetoli : Milla Papaveri Rossi a cura della Compagnia Teatro del KraK,
spettacolo teatrale sulla Resistenza "...E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Noi ricordiamo. Ecco dove alla lunga avremo vinto noi. E verrà il giorno in cui saremo in grado di ricordare una tal quantità di cose che potremo costruire la più grande scavatrice meccanica della storia e scavare, in tal modo, la più grande fossa di tutti i tempi, nella quale sotterrare la guerra."
(Ray Bradbury "Fahrenheit 451")
Lunedì 25 Aprile 2005
Ore 9.30 Fuoco: l'energia del cambiamento: dai fossili alle fonti rinnovabili
Giuseppe Onufrio (direttore ISSI)
Ore 11.30 tavola rotonda
Critica dell’economia politica e ecologia politica: un confronto
Rossana Rossanda (giornalista), Gianni Tamino (Università di Padova), Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell’Acqua), Laura Marchetti (Forum Ambientalista)
Le tariffe per la sistemazione in Hotel 4 stelle (sede delle Lezioni) comprensive di: 2 pernottamenti con colazione a buffet, 2 cultural lunch, 1 cena impiantata, 1 buono Cena festa di Liberazione, abbonamento all’università, ingresso spettacolo teatrale di sabato 24 Aprile, sono di 125 € a persona con sistemazione in camera doppia, 115 € a persona con sistemazione in camera tripla, 170 € a persona con sistemazione in camera singola.
La tariffa per la sistemazione in Ostello: comprensiva di 2 pernottamenti (lenzuola comprese) pasti (2 lunch+ cena, in hotel sede svolgimento lezioni, 1 buono cena festa di Liberazione) abbonamento università, ingresso spettacolo teatrale di sabato 24 Aprile è di 85 € a persona.
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...