Sapere come Bene Comune
SAPERE come BENE COMUNE
in una libera società della conoscenza
Sabato 9 aprile 2005
Fortezza da Basso, Firenze
PROGRAMMA
SEMINARI/GRUPPI DI LAVORO: Costruiamo insieme l'agenda sociale della comunicazione
Obiettivo: allargare la rete, confrontare pratiche e strategie, coordinare campagne di sensibilizzazione, eventi ed azione politica. (Formato: seminariale, primo giro di interventi di 5 minuti, distribuzione materiali informativi selezionati.
PALAZZINA LORENESE 2° piano SALA B • ore 9.30 - 11.15
LAVORO E SAPERI NON SONO MERCI: RISPOSTE ALLA PRECARIZZAZIONE
Facilitano: Anna Carola Freschi (ISDR, RNRP) e Franco Carlini (Totem et al.)
CAVANIGLINO • ore 9.30 - 11.15
SOCIETA' CIVILE E SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE: LE INIZIATIVE EUROPEE E INTERNAZIONALI
Facilitano: Francesco Diasio (AMARC) e Claudia Padovani (CRIS) (
CAVANIGLINO • ore 11.30 - 13.30
TECNOLOGIE LIBERE PER LA CONDIVISIONE DEI SAPERI
Facilitano: Andrea Glorioso (FirenzeTecnologia-MIU, Agenzia camera di Commercio) e Flavia Marzano (Università di Pisa, Master Open Source)
PALAZZINA LORENESE 2° piano SALA B • ore 11.30 - 13.30
MEDIA INDIPENDENTI, MEDIA WATCHING E SERVIZIO PUBBLICO
Facilitano: Anna Pizzo (Carta) e Fausto Pellegrini (Rainews24)
SALA SPADOLINI • ore 14.30 - 18.30
CONFERENZA
“CONDIVIDERE SAPERIi: IL BENE COMUNE DELLA COMUNICAZIONE”
Filmato di presentazione:
Gilberto Gil e Lawrence Lessig
Presentazione dei lavori e report dai gruppi di lavoro: Claudia Padovani, Univ. di Padova e campagna CRIS (Communication Rights in the Information Society)
Conduce: Raffaele Palumbo, Controradio (Radio Popolare Network)
Dialoghi:
Proprietà intellettuale, diritto d'autore e servizio pubblico: quali confini per la conoscenza? (- Massimo Travostino (avvocato, Creative Commons) (- Barbara Scaramucci (Direttore Teche RAI)
P@tto di San Remo e brevetti software: qual'è il futuro dei diritti digitali?
- Paolo Vigevano (Commissione e-content, governo italiano)*
- Angelo Buongiovanni (Il Secolo della Rete)
*è stato invitato a partecipare
Informazione geneticamente modificata: la fine dei media indipendenti?
- Marco Travaglio (giornalista, l'Unità)*
- Tana De Zulueta (senatrice, Verdi)
L'insostenibile sviluppo della società dell'informazione: saperi al lavoro e precarietà
- Luciano Gallino (sociologo, Università di Torino)
- Emilio Viafora (sindacalista, Segretario Generale Nidil Cgil Nazionale)
Dibattito e comunicazioni
Le organizzazioni che partecipano sono invitate a presentare i loro materiali informativi.
ALTRE INIZIATIVE (nei tre giorni della fiera)
Nello spazio "Laboratorio dei Saperi Liberi"
- Sagra della copia: masterizza il tuo cd-rom con software libero e contenuti aperti (a cura dell'associazione software libero e Il secolo della Rete)
- A scuola di trashware: recuperare e riutilizzare vecchi pc (a cura di Trashware Italia)
- Install Fest! Come passare a Linux e vivere felici (a cura dei Linux user group della Toscana)
- Dimostrazioni di progetti per superare il Divario Digitale (a cura di Ingegneria senza Frontiere)
- Costruisci la tua TV di strada! (a cura di Anellimancanti.tv)
- Mostra dell'Anti-pubblicità (a cura di Terre di Mezzo e Altreconomia)
Tutti i giorni e su appuntamento per scuole e gruppi. Contattare: jason.nardi@gmail.com
Nello spazio "Arcoiris tv"
- Studio televisivo e interviste dal vivo
- Trasmissione satellitare degli eventi principali di Terra Futura
- Fair News - l'agenzia delle notizie per il cambiamento sostenibile (a cura di Metamorfosi)
______________________
Promotori:
Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Cris-Italia, Il Secolo della Rete, ReteNazionaleRicercatoriPrecari, Carta
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















