convegno

Sapere come Bene Comune

9 aprile 2005

SAPERE come BENE COMUNE
in una libera società della conoscenza

Sabato 9 aprile 2005
Fortezza da Basso, Firenze

PROGRAMMA

SEMINARI/GRUPPI DI LAVORO: Costruiamo insieme l'agenda sociale della comunicazione

Obiettivo: allargare la rete, confrontare pratiche e strategie, coordinare campagne di sensibilizzazione, eventi ed azione politica. (Formato: seminariale, primo giro di interventi di 5 minuti, distribuzione materiali informativi selezionati.

PALAZZINA LORENESE 2° piano SALA B • ore 9.30 - 11.15
LAVORO E SAPERI NON SONO MERCI: RISPOSTE ALLA PRECARIZZAZIONE
Facilitano: Anna Carola Freschi (ISDR, RNRP) e Franco Carlini (Totem et al.)

CAVANIGLINO • ore 9.30 - 11.15
SOCIETA' CIVILE E SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE: LE INIZIATIVE EUROPEE E INTERNAZIONALI
Facilitano: Francesco Diasio (AMARC) e Claudia Padovani (CRIS) (

CAVANIGLINO • ore 11.30 - 13.30
TECNOLOGIE LIBERE PER LA CONDIVISIONE DEI SAPERI
Facilitano: Andrea Glorioso (FirenzeTecnologia-MIU, Agenzia camera di Commercio) e Flavia Marzano (Università di Pisa, Master Open Source)

PALAZZINA LORENESE 2° piano SALA B • ore 11.30 - 13.30
MEDIA INDIPENDENTI, MEDIA WATCHING E SERVIZIO PUBBLICO
Facilitano: Anna Pizzo (Carta) e Fausto Pellegrini (Rainews24)

SALA SPADOLINI • ore 14.30 - 18.30
CONFERENZA

“CONDIVIDERE SAPERIi: IL BENE COMUNE DELLA COMUNICAZIONE”

Filmato di presentazione:
Gilberto Gil e Lawrence Lessig

Presentazione dei lavori e report dai gruppi di lavoro: Claudia Padovani, Univ. di Padova e campagna CRIS (Communication Rights in the Information Society)
Conduce: Raffaele Palumbo, Controradio (Radio Popolare Network)

Dialoghi:

Proprietà intellettuale, diritto d'autore e servizio pubblico: quali confini per la conoscenza? (- Massimo Travostino (avvocato, Creative Commons) (- Barbara Scaramucci (Direttore Teche RAI)

P@tto di San Remo e brevetti software: qual'è il futuro dei diritti digitali?
- Paolo Vigevano (Commissione e-content, governo italiano)*
- Angelo Buongiovanni (Il Secolo della Rete)
*è stato invitato a partecipare

Informazione geneticamente modificata: la fine dei media indipendenti?
- Marco Travaglio (giornalista, l'Unità)*
- Tana De Zulueta (senatrice, Verdi)

L'insostenibile sviluppo della società dell'informazione: saperi al lavoro e precarietà
- Luciano Gallino (sociologo, Università di Torino)
- Emilio Viafora (sindacalista, Segretario Generale Nidil Cgil Nazionale)

Dibattito e comunicazioni

Le organizzazioni che partecipano sono invitate a presentare i loro materiali informativi.

ALTRE INIZIATIVE (nei tre giorni della fiera)

Nello spazio "Laboratorio dei Saperi Liberi"

- Sagra della copia: masterizza il tuo cd-rom con software libero e contenuti aperti (a cura dell'associazione software libero e Il secolo della Rete)
- A scuola di trashware: recuperare e riutilizzare vecchi pc (a cura di Trashware Italia)
- Install Fest! Come passare a Linux e vivere felici (a cura dei Linux user group della Toscana)
- Dimostrazioni di progetti per superare il Divario Digitale (a cura di Ingegneria senza Frontiere)
- Costruisci la tua TV di strada! (a cura di Anellimancanti.tv)
- Mostra dell'Anti-pubblicità (a cura di Terre di Mezzo e Altreconomia)

Tutti i giorni e su appuntamento per scuole e gruppi. Contattare: jason.nardi@gmail.com

Nello spazio "Arcoiris tv"

- Studio televisivo e interviste dal vivo
- Trasmissione satellitare degli eventi principali di Terra Futura
- Fair News - l'agenzia delle notizie per il cambiamento sostenibile (a cura di Metamorfosi)

______________________

Promotori:
Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Cris-Italia, Il Secolo della Rete, ReteNazionaleRicercatoriPrecari, Carta

Per maggiori informazioni:
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)