L'etica della comunicazione e il ruolo della società civile: da Ginevra a Tunisi e oltre...
Il Summit Mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS) è stata l'occasione per alcune organizzazioni non governative italiane, associazioni e individui di discutere e condividere esperienze legate alle questioni dell'informazione e della comunicazione, agli sviluppi nel settore delle nuovo tecnologie e del divario digitale, alle preoccupazioni sollevate dalle trasformazioni globali nel campo della governance della comunicazione.
Da novembre 2002, al tempo del Forum Sociale Europeo che si è tenuto a Firenze, fino ad oggi, si sono svolte innumerevoli iniziative, sono state organizzate azioni comuni e la Piattaforma italiana della Società civile ha guadagnato un'ampia visibilità. Ciò nonostante, vi è ancora molto da fare per rafforzare le relazioni e sviluppare progetti comuni. Inoltre, uno degli obiettivi più importanti è di ottenere anche a livello istituzionale, un riconoscimento formale per il lavoro fatto e per il potenziale di cui la Piattaforma è chiara espressione; quindi sarà importante chiarire la relazione della Piattforma con il Tavolo Italiano Multistakeholder sul WSIS.
Approfittando del Colloquio Internazionale organizzato a Venezia (il cui programma completo è disponibile sul sito http://www.scipol.unipd.it), che tratta della partecipazione dei vari stakeholders nella definizione delle politiche della comunicazione, la Piattaforma Italiana ospiterà un incontro aperto a livello nazionale, promosso dal capitolo Italiano della Campagna CRIS (Communication Rights in the Information Society) e da Megachip. L'incontro è il seguito di un evento organizzato lo scorso anno da Megachip, nello stesso luogo, sulle dimensioni etiche della comunicazione. Il fine è quello di riunire nello stesso spazio fisico il più ampio numero di realtà che in Italia stanno lavorando e riflettendo sui diritti di comunicazione, per confrontarsi sulle diverse esperienze e discutere delle possibili iniziative comuni. Tra queste: un'Agenda Sociale della Comunicazione, una serie di incontri da organizzare in varie città da concludere a Firenze il prossimo Aprile 2005, attività per le scuole e le università nell'area dell'educazione ai media, lo sviluppo dei siti internet esistenti sui Diritti di Comunicazione e sul WSIS.
Sono previsti interventi di:
- Agape (Massimo Gnone)
- AMISnet (Francesco Diasio)
- Articolo 21 (Massimiliano Melilli)
- Associazione delle ONG italiane
- Carta (Anna Pizzo)
- Cospe - Multiculturalità nei Media (Anna Meli)
- Creative Commons Italia
- CRIS Campaign (Jason Nardi)
- Il secolo della rete (Arturo di Cortinto)
- Indymedia (Francesca Bria)
- Media Watch International e osservatorio italiano (Max Loche)
- Megachip (Roberto Alessandrini)
- Nigrizia (Raffaello Zordan)
- Osservatorio di Pavia
- Peacelink (Carlo Gubitosa)
- Prodigi (Iginio Gagliardone)
- Tavolo Italiano multi-stakeholder verso Tunisi (Matilde Ferraro)
- Università e iniziative di ricerca (Claudia Padovani, Anna Carola Freschi)
- WACC Europa (Gianna Urizio)
- Altri...
Chiunque sia interessato/a a partecipare, è pregato di contattare (possibilmente entro il 16 Novembre):
Jason Nardi (jason.nardi@unimondo.org)
Laura di Lucia Coletti (odina@libero.it)
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
















