L'etica della Cittadinanza Europea - La cittadinanza europea nei rapporti tra nord e sud del mondo
CORSO DI FORMAZIONE:
“L’ETICA DELLA CITTADINANZA EUROPEA”
La cittadinanza europea nei rapporti tra nord e sud del mondo
26-30 Aprile 2005
Collevecchio, Rieti
Sono aperte le iscrizioni
Roma, 14 Aprile 2005
Insieme alla nuova Unione si amplia anche il concetto di cittadinanza. Occorre essere consapevoli che mentre ammettiamo “il locale” della nostra origine, del nostro ambiente, del nostro paese, gli orizzonti di riferimento si sono ampliati.
Cosa vuol dire oggi essere cittadini d’Europa? Quale concreta realizzazione potranno avere i valori della solidarietà previsti dalla Costituzione? Cosa significa incontrare altre culture del continente? Cosa significa accogliere altri popoli che chiedono di diventare protagonisti dello sviluppo europeo?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui il corso di formazione, realizzato con il contributo finanziario della Commissione Europea, cercherà di fornire delle risposte con l’obiettivo di far acquisire la consapevolezza di essere cittadini europei con tutti i diritti e le responsabilità che ne derivano.
Tra i relatori segnaliamo:
Pier Virgilio Dastoli – Direttore Rappresentanza italiana Commissione Europea (Roma).
L’iscrizione al corso prevede una quota di euro 200 comprensiva di vitto, alloggio e dei materiali che verranno distribuiti. Per gli studenti la quota è di euro 150.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 30.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire via e-mail, fax o posta entro il 20 Aprile 2005 a:
Progetto Continenti Onlus
Viale Baldelli 41 – 00146 - Roma
tel. (+39) 06/59600319 – 06/5405004
fax 06 59600533 – e-mail: eas@progettocontinenti.org
Il programma completo del corso e la scheda di iscrizione sono disponibili anche sul sito http://www.progettocontinenti.org (Educazione allo Sviluppo)
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







