incontro

INCONTRO SUL TEMA "IMMIGRAZIONE"

14 novembre 2003
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

INCONTRO SUL TEMA "IMMIGRAZIONE"

Ne parleremo con un testimone scomodo
impegnato in prima persona per i diritti degli immigrati

padre FRANCO NASCIMBENE
(missionario comboniano a Castel Volturno)

Organizzatori:
Associazione "La Vigna di Nabot", Oratorio Don Bosco e Parrocchia S.Maria
Nascente di Paderno Dugnano in collaborazione con la rivista NIGRIZIA.

-----------------

CHI E' PADRE NASCIMBENE
E COSA STA FACENDO...

Nato a Malnate (VA) nel 1953, padre Franco Nascimbene è entrato nel 1972 tra
i Missionari Comboniani. Ordinato sacerdote nel 1979, dedica i suoi primi
quattro anni di attività all'animazione missionaria tra i giovani in
Sicilia. Nel 1983 parte per l'Ecuador, dove lavora per 15 anni soprattutto
tra i neri, discendenti degli schiavi deportati in America nei secoli
scorsi. Trascorre i primi sette anni in un paesino nella foresta di
Esmeraldas e gli altri otto nelle periferie di Guayaquil e di Quito. Dal
1998 è a Castel Volturno dove si dedica all'attività pastorale tra gli
immigrati, insieme alla comunità comboniana e alle Sisters of the Sacred
Heart (provenienti dalla Nigeria).

Nel mese di ottobre 2002 ha pubblicato, presso la EMI di Bologna, un libro
che mette a nudo aspetti poco conosciuti della vita delle prostitute
straniere, soprattutto nigeriane, presenti in Campania: FRANCO NASCIMBENE,
Ci precedono nel regno di Dio. Un'esperienza missionaria tra le vittime
della prostituzione, EMI, Bologna 2002 (112 pagine, 11 euro).

Il 4 giugno scorso P.Franco e il confratello P.Giorgio Poletti si sono
incatenati davanti alla Questura-Prefettura di Caserta, dando inizio alla
prima fase di questa Azione Nonviolenta.
La protesta è andata avanti fino al 13 giugno.

Il 5 ottobre scorso (dopo la celebrazione in piazza S.Pietro per la
canonizzazione di S.Daniele Comboni) padre Franco insieme ad altri
comboniani - tra cui Alex Zanotelli - ha organizzato una manifestazione
davanti a Montecitorio in difesa dei diritti degli immigrati.

Nel pomeriggio di sabato 15 novembre, davanti alle Questure-Prefetture di
varie città d'Italia verranno rilasciati i permessi di soggiorno "in nome di
Dio". Con questo gesto i Comboniani di Castel Volturno vogliono suscitare
maggiore attenzione sul tema immigrati.
Padre Franco sarà presente alla manifestazione davanti alla Questura di
Milano, in via Fatebenefratelli, alle ore 16.

Per maggiori informazioni:
Giovanni Giuranna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)