assemblea

Informazione e società nella società dell'informazione

6 maggio 2005
ore 11:45 (Durata: 3 ore)

La Campagna CRIS Italia
in collaborazione con il
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Padova

Promuove un evento a CIVITAS 2005 nell’ambito del
mese di mobilitazione sui diritti di comunicazione
Verso il Summit Mondiale sulla Società dell’Informazione, Tunisi Novembre 2005

INFORMAZIONE E SOCIETA’ NELLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE
(Society and Information in the Information Society)

L’informazione non è solo sequenza di dati ma una risorsa fondamentale per lo sviluppo di società, economie e culture. Le tecnologie dell’informazione non sono il fine cui tendere in una visione globale della società dell’informazione ma lo strumento attraverso cui rendere informazione e conoscenza risorse disponibili, in maniera inclusiva, per le persone e le comunità umane. Questo è quanto ci ricorda la Dichiarazione di Principi adottata dal Summit delle Nazioni Unite a Ginevra nel dicembre 2003 (par. 55). Tuttavia sembra che alcuni fra i protagonisti di questa visione - i mezzi di informazione e le “società” - non siano stati coinvolti né siano interessati ai seguiti di quelle affermazioni: ovvero al Piano di Azione che il prossimo Novembre i capi di Stato e di governo adotteranno a Tunisi.

Di informazione e del ruolo dei media nella società dell’informazione si è parlato a Marrakech lo scorso Novembre (www.mincom.gov.ma/mediaconference ) ma anche quell’evento, come già Ginevra, non ha avuto visibilità sui media italiani e internazionali. Questioni come la libertà di espressione e la sicurezza dei giornalisti nell’epoca delle tecnologie di informazione, si legano ai divari tuttora esistenti nell’ambito dei mezzi di informazione fra paesi del Nord e del Sud Globale. Ma anche le questioni legate alle concentrazioni editoriali e alla difficoltà di raccontare un mondo sempre più visibile e interconnesso ma sempre più difficile da comprendere, dovrebbero essere oggetto di dibattito e riflessione.
Quanto alla società, il Summit sulla Società dell’Informazione è stato occasione per un coinvolgimento di organizzazioni della società civile senza precedenti, diversificate e competenti, invitate a “partecipare pienamente” al processo (UN Res. 56/183). Gli esiti di tale partecipazione sono tuttora oggetto di verifica, ma è importante segnalare che il pubblico in senso più generale, i cittadini comuni delle “future società dell’informazione”, sono rimasti ampiamente “esclusi” dalla costruzione di una visione comune che si propone come “inclusiva”.

Pensiamo che non ci sia “visione” senza informazione e che non ci sia società senza comunicazione. Per questo aderiamo alla staffetta nazionale delle idee lanciata in occasione di Terra Futura, a Firenze, lo scorso 9 aprile. E lo facciamo invitando alcuni protagonisti e osservatori a raccontare le loro esperienze, professionali e di ricerca, sui due temi cui dedichiamo l’incontro. Un modo per allargare il dibattito pubblico sui diritti di informazione e comunicazione al di fuori delle sedi istituzionali e iniziare un dialogo fra professionisti dei media, società civile attiva e cittadini.

l’incontro si svolgerà venerdì 6 maggio 2005
Alle ore 11.45 presso la SALA 8A
Fiera di Padova

Interverranno

- Ettore Mo (giornalista del Corriere della Sera)
- Bart Cammaerts (London School of Economics)
- Roberto Savio (Media Watch International & WSF)

Comunicazioni di
- Jason Nardi (CRIS Italia)
- Flavio Saleri (Fondazione CUM)
- Vittorio Ferla (Cittadinanza Attiva)
- Laura di Lucia Coletti (Provincia Etica di Venezia)

Coordina: Claudia Padova (Università di Padova)

PER INFORMAZIONI
http://www.cris-italia.info
http://www.civitasonline.it
claudia.padovani@unipd.it

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)