LA COSTITUZIONE EUROPEA: VALORI - PRINCIPI - ISTITUZIONI - SISTEMI GIURIDICI
Università degli Studi - Palazzo della Provincia
SALERNO 5 - 6 - 7 MAGGIO 2005
Giovedì 5 maggio
Indirizzi di saluto ore 15,00
RAIMONDO PASQUINO
Magnifico Rettore della Università degli Studi di Salerno
ANGELO VILLANI
Presidente della Provincia di Salerno
MARIO DE BIASE
Sindaco di Salerno
PASQUALE STANZIONE
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Salerno
ADALGISO AMENDOLA
Preside della Facoltà di Scienze Politiche
Università degli Studi di Salerno
ANTONIO MAROTTA
Consigliere CSM
LEONIDA PRIMICERIO
Consigliere CSM
FILIPPO SPIEZIA
Magistrato referente per la formazione decentrata del CSM
Corte di Appello di Salerno
AMERICO MONTERA
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno
Apertura dei lavori ore 15,30
Presentazione del Convegno
SALVATORE SICA
Università degli Studi di Salerno
Relazione introduttiva
STEFANO RODOTÀ
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
I sessione
I diritti fondamentali e la loro efficacia “diretta”
Presiede
ALBERTO DE ROBERTO
Presidente Consiglio di Stato
Intervengono
GUIDO ALPA
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Presidente del Consiglio Nazionale Forense
GABRIELLA AUTORINO
Università degli Studi di Salerno
FRANCESCO DONATO BUSNELLI
Decano Scuola Superiore S. Anna - Pisa
GIUSEPPE FRANCO FERRARI
Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano
ALFONSO HERNANDEZ MORENO
Universidad Estatal de Barcelona
Venerdì 6 maggio
Salone di Rappresentanza
Provincia di Salerno
II sessione ore 9,00
Le innovazioni istituzionali: democrazia sufficiente?
Presiede
STEFANO RODOTÀ
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Intervengono
AUGUSTO CERRI
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
ANGELO CERVATI
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
TOMMASO EDOARDO FROSINI
Università degli Studi di Sassari
ENZO MARIA MARENGHI
Università degli Studi di Salerno
PAOLO PONZANO
Commissione Europea
Segretariato Generale
III sessione ore 15,00
Il diritto europeo: verso una nuova sistemologia giuridica
Presiede
PAOLO GROSSI
Università degli Studi di Firenze
Accademico dei Lincei
Intervengono
RAINER ARNOLD
Università di Regensburg
ANTONIO GAMBARO
Università degli Studi di Milano Statale
Accademico dei Lincei
PIER GIUSEPPE MONATERI
Università degli Studi di Torino
VINCENZO ZENO-ZENCOVICH
Università degli Studi di Roma Tre
Sabato 7 maggio
Salone di rappresentanza
Provincia di Salerno
IV sessione ore 9,00
Il diritto penale europeo: cooperazione e garanzie
Presiede
ANTONIO CASSESE
Università degli Studi di Firenze
Intervengono
MICHELE CONINSX
Rappresentante del Belgio presso Eurojust
GIORGIO LATTANZI
Presidente Corte di Cassazione
ANTONIO LAUDATI
Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia
VITTORIO MANES
Università degli Studi di Lecce
LORENZO SALAZAR
Gabinetto del Vice Presidente della Commissione europea
Commissario per la Giustizia, Libertà e Sicurezza
ore 12,30
Verso gli Stati Uniti d’Europa?
ALFONSO IOZZO
Membro del Bureau Executif dell'Union des Fédéralistes Européens
Conclusioni
PASQUALE STANZIONE
Università degli Studi di Salerno
Coordinamento scientifico
P. STANZIONE
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Salerno
S. SICA
Università degli Studi di Salerno
Comitato scientifico CSM
Coordinamento organizzativo
V. D’ANTONIO
Università degli Studi di Salerno
Enti promotori
- Università degli Studi di Salerno Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche
Dipartimento dei Rapporti Civili ed Economici nei Sistemi Giuridici Contemporanei
- Consiglio Superiore della Magistratura - Ufficio Formazione Decentrata
- MFE Movimento Federalista Europeo
- AIDC Associazione Italiana di Diritto Comparato
Enti finanziatori e/o patrocinanti
- Provincia di Salerno
- Comune di Salerno
- Sanpaolo Banco di Napoli
- Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno
- Editoriale Scientifica srl
- Assindustria Salerno Service srl
Prossimi appuntamenti
- gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
Crimini di guerra a Gaza
c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ... - gen27lunrappresentazione teatrale
Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...