convegno

LA COSTITUZIONE EUROPEA: VALORI - PRINCIPI - ISTITUZIONI - SISTEMI GIURIDICI

5 maggio 2005

Università degli Studi - Palazzo della Provincia
SALERNO 5 - 6 - 7 MAGGIO 2005

Giovedì 5 maggio

Indirizzi di saluto ore 15,00
RAIMONDO PASQUINO
Magnifico Rettore della Università degli Studi di Salerno

ANGELO VILLANI
Presidente della Provincia di Salerno

MARIO DE BIASE
Sindaco di Salerno

PASQUALE STANZIONE
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Salerno

ADALGISO AMENDOLA
Preside della Facoltà di Scienze Politiche
Università degli Studi di Salerno

ANTONIO MAROTTA
Consigliere CSM

LEONIDA PRIMICERIO
Consigliere CSM

FILIPPO SPIEZIA
Magistrato referente per la formazione decentrata del CSM
Corte di Appello di Salerno

AMERICO MONTERA
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno

Apertura dei lavori ore 15,30

Presentazione del Convegno
SALVATORE SICA
Università degli Studi di Salerno

Relazione introduttiva
STEFANO RODOTÀ
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

I sessione
I diritti fondamentali e la loro efficacia “diretta”

Presiede
ALBERTO DE ROBERTO
Presidente Consiglio di Stato

Intervengono
GUIDO ALPA
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Presidente del Consiglio Nazionale Forense

GABRIELLA AUTORINO
Università degli Studi di Salerno

FRANCESCO DONATO BUSNELLI
Decano Scuola Superiore S. Anna - Pisa

GIUSEPPE FRANCO FERRARI
Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano

ALFONSO HERNANDEZ MORENO
Universidad Estatal de Barcelona

Venerdì 6 maggio
Salone di Rappresentanza
Provincia di Salerno

II sessione ore 9,00
Le innovazioni istituzionali: democrazia sufficiente?

Presiede
STEFANO RODOTÀ
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Intervengono
AUGUSTO CERRI
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

ANGELO CERVATI
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

TOMMASO EDOARDO FROSINI
Università degli Studi di Sassari

ENZO MARIA MARENGHI
Università degli Studi di Salerno

PAOLO PONZANO
Commissione Europea
Segretariato Generale

III sessione ore 15,00
Il diritto europeo: verso una nuova sistemologia giuridica

Presiede
PAOLO GROSSI
Università degli Studi di Firenze
Accademico dei Lincei

Intervengono
RAINER ARNOLD
Università di Regensburg

ANTONIO GAMBARO
Università degli Studi di Milano Statale
Accademico dei Lincei

PIER GIUSEPPE MONATERI
Università degli Studi di Torino

VINCENZO ZENO-ZENCOVICH
Università degli Studi di Roma Tre

Sabato 7 maggio
Salone di rappresentanza
Provincia di Salerno

IV sessione ore 9,00
Il diritto penale europeo: cooperazione e garanzie

Presiede
ANTONIO CASSESE
Università degli Studi di Firenze

Intervengono
MICHELE CONINSX
Rappresentante del Belgio presso Eurojust

GIORGIO LATTANZI
Presidente Corte di Cassazione

ANTONIO LAUDATI
Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia

VITTORIO MANES
Università degli Studi di Lecce

LORENZO SALAZAR
Gabinetto del Vice Presidente della Commissione europea
Commissario per la Giustizia, Libertà e Sicurezza

ore 12,30
Verso gli Stati Uniti d’Europa?

ALFONSO IOZZO
Membro del Bureau Executif dell'Union des Fédéralistes Européens

Conclusioni
PASQUALE STANZIONE
Università degli Studi di Salerno

Coordinamento scientifico
P. STANZIONE
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Salerno
S. SICA
Università degli Studi di Salerno
Comitato scientifico CSM

Coordinamento organizzativo
V. D’ANTONIO
Università degli Studi di Salerno

Enti promotori
- Università degli Studi di Salerno Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche
Dipartimento dei Rapporti Civili ed Economici nei Sistemi Giuridici Contemporanei
- Consiglio Superiore della Magistratura - Ufficio Formazione Decentrata
- MFE Movimento Federalista Europeo
- AIDC Associazione Italiana di Diritto Comparato

Enti finanziatori e/o patrocinanti
- Provincia di Salerno
- Comune di Salerno
- Sanpaolo Banco di Napoli
- Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno
- Editoriale Scientifica srl
- Assindustria Salerno Service srl

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)