Popolo Shuar La lotta per i diritti indigeni, l'educazione, la salute e la difesa della madre terra nell'Amazzonia ecuadoriana.
Selvas.org e Amici della Terra Lombardia
promuovono
Milano, venerdì 13 maggio 2005
presso la Federazione dei Verdi Lombardia
Via Fiamma, 5 - dalle ore 21.00
Popolo Shuar
La lotta per i diritti indigeni, l'educazione, la salute
e la difesa della madre terra nell'Amazzonia ecuadoriana.
Provenienti dall'Ecuador, saranno presenti alla serata:
Etsa Marco Chiriap Kukush
(Tsentsak Survival Foundation* - Direttore esecutivo)
Unkum Julio Chiriap Kukush
(Tsentsak Survival Foundation* - Presidente)
Con il prezioso aiuto di
Vittoria Aino - Gruppo Ricerca Lelio Basso per il Diritto Indigeno
...La natura è la nostra madre terra che noi chiamiamo Nunkui, che i popoli andini chiamano Pachamama. Essa ci offre molti alimenti per nutrire, a nostra volta, i nostri figli, i bambini dellAmazzonia. Essi sono felici, non hanno nessun tipo di giocattolo per divertirsi, si divertono andando a caccia, andando a pesca, vivono la vita che ci dà lAmazzonia, che ci dà la natura, la foresta.
Io sono parte della foresta e la foresta è mia, io devo proteggerla perché lei mi protegge, mi alimenta, mi guida, mi insegna...
(Tratto dall'intervista a Etsa Marco Chiriap Kukush, on-line in italiano su Selvas.org http://www.selvas.org/InterEtsaChiriap.html)
Provienienti dal Transkutuku, dalle provincie amazzoniche di Pastaza e Morona del sud-est dellEcuador, martoriato dalle conseguenze del conflitto dell'Alto Cenepa (iniziato nell'Alto Marañón nel gennaio del 1995) e dai durissimi scontri con le compagnie petrolifere, Etsa e Unkum vogliono portare a conoscenza dellopinione pubblica italiana i cruciali problemi che mettono a serio rischio la sopravvivenza delle comunità indigene amazzoniche in Ecuador.
Etsa e Unkum da alcuni anni prendono parte ai lavori del Gruppo di Lavoro ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni, al Gruppo di Lavoro ONU sul Progetto di Dichiarazione dei Diritti dei Popoli Indigeni e alle riunioni del Comitato Intergovernativo su Proprietà Intellettuale e Risorse Genetiche, Conoscimenti Tradizionali e Folclore, istituito dalla OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) nel 2000 per affrontare le problematiche collegate al sapere indigeno.
*ONG ufficialmente riconosciuta dalla Federación Independiente del Pueblo Shuar del Ecuador (FIPSE).
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...