PER UNA SANA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE A dieci anni dal discorso di Giuseppe Dossetti al convegno di Milano di Città dell’uomo
Città dell’Uomo
Associazione fondata da Giuseppe Lazzati
Relazione di Valerio ONIDA, presidente emerito della Corte Costituzionale
Interventi programmati di:
Enzo Balboni, Università Cattolica di Milano;
Vittorio Grevi, Università di Pavia;
Alessandro Pizzorusso, Università di Pisa
Conclusioni: Leopoldo Elia, presidente emerito della Corte Costituzionale
Introduce e coordina: Guido Formigoni, presidente Città dell'Uomo
Aderiscono all’iniziativa:
Acli di Milano; Agire politicamente; Associazione Libertà e giustizia; Associazione Rosa Bianca; Azione cattolica ambrosiana; Centro sociale ambrosiano; Cgil nazionale; Circoli Dossetti; Cisl nazionale; Comitati Dossetti per la Costituzione; Cristiano sociali; Fondazione Ambrosianeum; Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie; Pax Christi di Milano.
L’iniziativa si colloca nella scia di un’attenzione originaria della nostra associazione alla Costituzione e alla promozione dei valori e del ruolo del testo del 1948 (considerato da Giuseppe Lazzati la vera «stella polare» di tutta una cultura politica). Dieci anni fa, nel gennaio del 1995, don Giuseppe Dossetti tenne a Milano, proprio a un convegno organizzato da Città dell’uomo, uno dei suoi ultimi fondamentali discorsi, in cui criticava la nozione di «seconda repubblica», contrapponeva una «sana democrazia» ai «miti antidemocratici», avanzava il tema della «mitologia sostitutiva» (l’accanimento sulle riforme costituzionali era riletto come una scappatoia rispetto alle difficoltà della maggioranza politica di destra ad affrontare i veri problemi del paese). Tracciava infine anche alcune ipotesi di correzione della parte ordinamentale della costituzione, smentendo l’etichetta del «conservatore» che gli era stata affibbiata. Oggi siamo in una condizione analoga, ma con la preoccupazione di dover affrontare un progetto di riforma approvato in prima lettura dal parlamento, frutto di mediazioni politiche di basso profilo e destinato – ove entrasse in vigore – a snaturare pericolosamente gli equilibri democratici. Il convegno vuole quindi rilanciare una riflessione e una convergenza di attenzioni e di impegni sulla salvaguardia del patrimonio della Costituzione repubblicana, fondamento della nostra democrazia.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









