Sviluppo, Diritti e Immigrazione Convegno di Studi in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
L'iniziativa, promossa dal delegato del Rettore per la Cooperazione,
Antonello Biagini, vedrà la partecipazione del Rettore dell'Università
Renato Guarini, del Pro-Rettore Vicario Luigi Frati, di Umberto Ranieri (Vicepresidente Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati), Marcello Natale (docente di Demografia presso la facoltà di Scienze Politiche), Rino Serri (Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati), Paolo Beccegato (Responsabile Area Internazionale della Caritas Italiana) e Silvia Costa (Assessore alla Scuola della Regione Lazio).
Il Convegno di Studi sarà anche l'occasione per presentare il volume edito da RelazionInternazionali "Diritti Rifugiati in Europa" che raccoglie una serie di interventi di autori italiani e stranieri sulle politiche e le prassi di integrazione dei rifugiati in Europa.
La definizione di politiche di sviluppo e l'attenzione al diritto dei
popoli rappresentano premesse insostituibili per rispondere ai diversi flussi di persone "in movimento" che hanno caratterizzato l'epoca contemporanea. In particolare diventa sempre più urgente la necessità di riconsiderare il problema dei richiedenti asilo e dei rifugiati nel quadro di una "globalizzazione solidale, umana, che riconosca a tutti gli abitanti del mondo almeno i basilari diritti umani". È in questo senso che nella prefazione del volume "Diritti Rifugiati in Europa" il Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati, Rino Serri, auspica un'interpretazione estensiva della convenzione di Ginevra sullo status del rifugiato.
Come ha dichiarato il professor Antonello Biagini: "sono le istituzioni
universitarie ad essere chiamate in causa per rilanciare il dibattito e
la sensibilità pubblica su queste tematiche, affinché la formazione delle prossime generazioni possa assicurare all'umanità un futuro solidale e di pace".
Il ruolo dell'Università nello sviluppo della cooperazione e le prospettive di integrazione dei rifugiati nelle società di accoglienza saranno al centro dell'intervento dell'Assessore alla Scuola della Regione Lazio Silvia Costa, che presenterà le conclusioni del Convegno.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









