LE NUOVE RECINZIONI DELLA VITA BREVETTI, MONOPOLI, MULTINAZIONALI LE ALTERNATIVE ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL MONDO
Ore 9.30 - 13.30
Prima sessione: Le conseguenze sociali ed economiche dei brevetti e le
alternative
il contesto
SAMIR AMIN (dir. Forum du Tiers Monde, pres. Forum Mondiale delle
Alternative)
Il capitalismo contemporaneo, i monopoli, le multinazionali e le
privatizzazioni
RICCARDO PETRELLA (Univ. di Lovanio, Segr. Contratto Mondiale Acqua)
La mercificazione della conoscenza
relazione
VANDANA SHIVA (direttrice Research Foundation for Science, Tecnology and
Ecology)
I brevetti, il Wto e la privatizzazione del vivente: le conseguenze sul Sud
del mondo
comunicazioni
VITTORIO AGNOLETTO (Cons. Int. Fsm)
I brevetti ed il diritto alla salute
NICOLA NICOLOSI (segreteria Cgil Lombardia)
I monopoli della conoscenza e il declino industriale italiano
GIORGIO CREMASCHI (segr. nazionale Fiom)
Le conseguenze dei brevetti e dei monopoli sul lavoro
GIANNI TAMINO (Università di Padova)
Brevetti, biotecnologie e privatizzazione del genoma umano
Ore 14.30-19
Seconda sessione: La riforma della brevettabilità. Il monopolio brevettuale
e altre forme di remunerazione
BENEDETTO VECCHI (Il Manifesto)
La proprietà privata nell'epoca del postfordismo come appropriazione di
conoscenze prodotte collettivamente
ANDREA FUMAGALLI (Università di Pavia)
Saperi collettivi e proprietà intellettuale. Le alternative
Video-intervista a RICHARD STALLMAN (Free Software Foundation)
ARTURO DI CORINTO (Università di Roma)
La Rete e la libera circolazione della conoscenza. Il movimento per il
software libero
Interventi previsti di IVAN VERGA (Ass. Verdi Ambiente Società), ROBERTO
BRAMBILLA (Rete di Lilliput), GIANCARLO ZINONI (Attac) e altri in via di
definizione
Conclusioni di VANDANA SHIVA
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...