Oscar Romero e il Centroamerica, venticinque anni dopo. Tra storia, memoria e attualità
Il convegno si propone di riportare l’attenzione sulla figura di mons. Oscar Arnulfo Romero, a 25 anni dalla sua uccisione, e sulle vicende di un paese, El Salvador, che, come tutto il contesto centroamericano, è oggi particolarmente dimenticato dai mezzi d’informazione occidentali (europei in particolare) e rimosso dalle coscienze e dall’immaginario collettivo.
Accanto alla ricostruzione delle vicende di cui fu protagonista il vescovo di San Salvador nella stagione della nuova guerra fredda di inizio anni Ottanta e del contesto in cui si muoveva, si affiancheranno una serie di riflessioni sull’attualità del suo messaggio e della sua memoria in una stagione scossa da nuovi problemi e priorità geopolitiche ma accomunata a quella fase storica dalla crescente polarizzazione della ricchezza, dalla violenza diffusa e dal disagio e incremento della marginalizzazione sociale.
Ci si propone, insomma, di unire a una dimensione scientifica (ricostruttiva e interpretativa) un’anima più divulgativa, così da rompere silenzi e nuovi conformismi e da raggiungere un pubblico il più possibile eterogeneo, non solo di «esperti» e aficionados, ma anche di studenti, giovani, persone attive nel mondo del volontariato e della società civile. Per tener insieme queste diverse dimensioni si è pensato quindi di strutturare la scaletta di interventi, abbinando alla ricostruzione storica (di sfondi e protagonisti) una particolare sensibilità per gli aspetti testimoniali ma anche per il confronto ideale e civile con il messaggio di Romero, attraverso una rilettura della sua azione pastorale ed ecclesiale, della sua riscoperta dell’azione comunitaria (come antidoto alle logiche terroristiche e divisorie oggi quanto mai alla moda e sempre più pervasivamente globali) sia nel tempo della sua uccisione che proiettandola nei due decenni successivi. Sempre dando ampio spazio alla ricaduta sociale, civile, culturale e politica della sua esperienza e con attenzione alla sua attualizzazione.
è forse la prima volta che sulla vicenda di Romero - e sulla risonanza che essa ha avuto non soltanto all’interno del paese, ma anche al di fuori del confini del Salvador e del Centroamerica - si confrontano un gruppo così nutrito di esperti latinoamericani e italiani.
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...