convegno

Oscar Romero e il Centroamerica, venticinque anni dopo. Tra storia, memoria e attualità

19 novembre 2005

Il convegno si propone di riportare l’attenzione sulla figura di mons. Oscar Arnulfo Romero, a 25 anni dalla sua uccisione, e sulle vicende di un paese, El Salvador, che, come tutto il contesto centroamericano, è oggi particolarmente dimenticato dai mezzi d’informazione occidentali (europei in particolare) e rimosso dalle coscienze e dall’immaginario collettivo.
Accanto alla ricostruzione delle vicende di cui fu protagonista il vescovo di San Salvador nella stagione della nuova guerra fredda di inizio anni Ottanta e del contesto in cui si muoveva, si affiancheranno una serie di riflessioni sull’attualità del suo messaggio e della sua memoria in una stagione scossa da nuovi problemi e priorità geopolitiche ma accomunata a quella fase storica dalla crescente polarizzazione della ricchezza, dalla violenza diffusa e dal disagio e incremento della marginalizzazione sociale.
Ci si propone, insomma, di unire a una dimensione scientifica (ricostruttiva e interpretativa) un’anima più divulgativa, così da rompere silenzi e nuovi conformismi e da raggiungere un pubblico il più possibile eterogeneo, non solo di «esperti» e aficionados, ma anche di studenti, giovani, persone attive nel mondo del volontariato e della società civile. Per tener insieme queste diverse dimensioni si è pensato quindi di strutturare la scaletta di interventi, abbinando alla ricostruzione storica (di sfondi e protagonisti) una particolare sensibilità per gli aspetti testimoniali ma anche per il confronto ideale e civile con il messaggio di Romero, attraverso una rilettura della sua azione pastorale ed ecclesiale, della sua riscoperta dell’azione comunitaria (come antidoto alle logiche terroristiche e divisorie oggi quanto mai alla moda e sempre più pervasivamente globali) sia nel tempo della sua uccisione che proiettandola nei due decenni successivi. Sempre dando ampio spazio alla ricaduta sociale, civile, culturale e politica della sua esperienza e con attenzione alla sua attualizzazione.
è forse la prima volta che sulla vicenda di Romero - e sulla risonanza che essa ha avuto non soltanto all’interno del paese, ma anche al di fuori del confini del Salvador e del Centroamerica - si confrontano un gruppo così nutrito di esperti latinoamericani e italiani.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    10
    gio
    mostra fotografica

    Be My Voice – Un diario per Gaza

    Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)
    Be My Voice – Un diario per Gaza
    _La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ...
  • lug
    10
    gio
    rappresentazione teatrale

    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
    È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)