A sostegno dell'appello "Intelettuali in difesa dell'Umanità" Verso Caracas 2006 - VI Forum Sociale Mondiale Policentrico
IL LABORATORIO LATINOAMERICANO PER LE ALTERNATIVE
Il convegno si propone come momento di riflessione in preparazione del Forum Sociale Mondiale Policentrico di Caracas del gennaio 2006. In particolare a partire dall’apporto dell’intellettualità impegnata nel mondo, avente a cuore i problemi della giustizia e della democrazia. E’ l’occasione per ascoltare e interloquire con esponenti autorevoli provenienti dall’America Latina, il laboratorio oggi forse più interessante nel mondo dal punto di vista politico, culturale e sociale.
venerdì 25 novembre 2005 ore 18.30-23.30
Saluto dell'assessora IRMA DIOLI - Provincia di Milano
Intervengono
SAMIR AMIN (pres. Forum Mondiale delle Alternative)
I compiti della lotta antimperialista nella fase attuale
ANA ESTHER CECEÑA (economista UNAM – CLACSO, Messico)
La politica dell'amministrazione George W. Bush in rapporto al “laboratorio latinoamericano”
CLAUDIA KOROL (giornalista di América Libre e Adital, Argentina)
Le sfide dei movimenti popolari nel processo di integrazione Latinoamericana
LUCIANA CASTELLINA (giornalista e scrittrice)
E' la Rivoluzione Bolivariana l'avvio di un nuovo socialismo?
Reverendo RAUL SUAREZ RAMOS (deputato, direttore del CMMLK, Cuba)
L'Alternativa Bolivariana per le Americhe dalla prospettiva della teologia cubana e latinoamericana
JOSÉ LUIZ DEL ROIO (Consiglio Internazionale FSM)
Il futuro del Forum Sociale Mondiale
GIORGIO RIOLO (Presidente Ass. Cult. Punto Rosso-FMA)
Alcune note sulle radici e sullo sviluppo del socialismo entro le alternative alla globalizzazione neoliberista
Coordina JOSÉ LUIS TAGLIAFERRO (Ass, Cult. Punto Rosso-FMA)
(Dalle 18 alle 21,30 sarà presente un servizio di ristoro a cura del bar della CdL di Milano)
Sabato 26 novembre 2005 ore 9.30-14
Saluto della assessora DANIELA BENELLI - Provincia di Milano
Intervengono
JACOBO TORRES DE LEON (coordinatore gruppo facilitatore del VI FSM Policentrico, Venezuela)
Processo e sviluppi della Rivoluzione Bolivariana
QUINTIN CABRERA (poeta e cantautore, Uruguay)
La poesia e la musica come strumenti di liberazione
GILBERTO MARINGONI (scrittore, storico e giornalista, Brasile)
Proposte per una agenda post-neoliberista
YAMILA COHEN VALDES (rappresentante dell’appello “Intellettuali in difesa dell’Umanità”, Cuba)
La rete delle reti in difesa dell'Umanità
GIULIO GIRARDI (teologo della liberazione)
L'insorgere dei popoli indigeni e l'alternativa di civiltà
VITTORIO AGNOLETTO (parlamentare europeo, commissione esteri)
La sinistra europea e l'America latina
Conclusioni SAMIR AMIN
Coordina NERINA BENUZZI (Segreteria Camera del Lavoro di Milano)
Durante l'incontro verrà presentato il nuovo libro di Giulio Girardi, Che Guevara visto da un cristiano. Il significato etico della sua scelta rivoluzionaria, Sperling & Kupfer, Milano 2005
organizzano
ALTERNATIVE EUROPA, ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO-FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE, INTELLETTUALI IN DIFESA DELL’UMANITA’, CMMLK (CENTRO MEMORIAL DR. MARTIN LUTHER KING JR., Chiesa Battista, Cuba), LAVORO E SOCIETA' – AREA PROGRAMMATICA CGIL MILANO, PROVINCIA DI MILANO – ASSESSORATI ALLA PACE E ALLA CULTURA
aderiscono
SELVAS, RIVISTA ALTERNATIVE, ATTAC MILANO, URIHI e altri in via di definizione
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...