incontro

RIPORTARLI TUTTI A CASA

17 gennaio 2006
ore 21:00

La società civile per la pace in Iraq

Incontro dibattito con

Cindy Sheehan

L'iniziativa serve quale approfondimento e conoscenza dell'esperienza
della società civile statunitense che si oppone alla guerra, di cui
Sheehan è un'esponente di primo piano.

Partecipano

Irma Dioli - Assessora alla Pace della Provincia di Milano

Mauro Rossetti - Presidente del Coordinamento "Pace in Comune"

Donatella Biancardi - Consulta per la pace - Milano

Chi è Cindy Sheehan

Cindy Sheehan ha 48 anni ed è madre di 4 figli.

Suo figlio maggiore, Casey, è stato ucciso in Iraq il 4 aprile 2004.
Da allora sta viaggiando negli Stati Uniti per denunciare l'illegalità
e l'immoralità dell'occupazione dell'Ira.

Durante l'estate del 2005 si è accampata davanti alla residenza estiva
di Bush in Texas e ha aspettato per più di un mese di essere ricevuta
dal Presidente, l'estate calda del movimento pacifista si è conclusa
con la manifestazione di Washington del 24 Settembre, la più grande
dalla Guerra del Vietnam. È stata definita dalla stampa statunitense
la "Mamma della Pace".

Nel gennaio 2005 ha fondato "Gold Star Families for Peace (GSFP)",
un'organizzazione composta dalle famiglie che hanno perso persone care
in guerra. L'obiettivo principale è il ritiro delle truppe per evitare che altre famiglie debbano soffrire come loro.

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)