incontro

RIPORTARLI TUTTI A CASA

17 gennaio 2006
ore 21:00

La società civile per la pace in Iraq

Incontro dibattito con

Cindy Sheehan

L'iniziativa serve quale approfondimento e conoscenza dell'esperienza
della società civile statunitense che si oppone alla guerra, di cui
Sheehan è un'esponente di primo piano.

Partecipano

Irma Dioli - Assessora alla Pace della Provincia di Milano

Mauro Rossetti - Presidente del Coordinamento "Pace in Comune"

Donatella Biancardi - Consulta per la pace - Milano

Chi è Cindy Sheehan

Cindy Sheehan ha 48 anni ed è madre di 4 figli.

Suo figlio maggiore, Casey, è stato ucciso in Iraq il 4 aprile 2004.
Da allora sta viaggiando negli Stati Uniti per denunciare l'illegalità
e l'immoralità dell'occupazione dell'Ira.

Durante l'estate del 2005 si è accampata davanti alla residenza estiva
di Bush in Texas e ha aspettato per più di un mese di essere ricevuta
dal Presidente, l'estate calda del movimento pacifista si è conclusa
con la manifestazione di Washington del 24 Settembre, la più grande
dalla Guerra del Vietnam. È stata definita dalla stampa statunitense
la "Mamma della Pace".

Nel gennaio 2005 ha fondato "Gold Star Families for Peace (GSFP)",
un'organizzazione composta dalle famiglie che hanno perso persone care
in guerra. L'obiettivo principale è il ritiro delle truppe per evitare che altre famiglie debbano soffrire come loro.

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    A Roma, presso l’Ambasciata degli Stati Uniti

    Sotto la pioggia per chiedere la liberazione di Julian Assange

    Attivisti provenienti appositamente dalla Sardegna hanno consegnato all’Ambasciata USA la loro accorato appello.
    7 dicembre 2023 - Patrick Boylan (( -- Cliccare sulle immagini per vedere le didascalie -- ))
  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)