assemblea

Capaci di futuro IV Assemblea Nazionale della Rete Lilliput

10 marzo 2006
ore 10:24

venerdì 10 marzo
ore 20.00 : Tavola rotonda
I movimenti sociali a sei anni da Seattle: declino o nuova fase?
con: RAFFAELLA LAMBERTI (Associazione Orlando, Bologna), NANNI SALIO (Centro Sereno Regis, Torino), LORENZO MOSCA (Ist. Univ. Europeo, Firenze), MASSIMO SERAFINI (Legambiente), PIERLUIGI SULLO (Settimanale Carta)
intervengono: UGO BIGGERI, LUCA DE FRAIA, MONICA DI SISTO, ANNA FAZI, ANTONIO TRICARICO
sabato 11 marzo
ore 9.15 : Presentazione dell'assemblea
ore 9.30 - 12.30 : Sessioni parallele sui contenuti
1\ Percorsi di economia solidale - Criticità e potenzialità delle esperienze in atto [Referente: Andrea Saroldi]
2\ Pace, disarmo e nonviolenza oggi - Situazione, scenari e prospettive [Referente: Gualtiero Via]
3\ Il valore dell'acqua - Visioni d'insieme tra servizio pubblico, gestione del territorio e stili di vita [Referente: Nino Lo Bello]
ore 13.00 : Pranzo
ore 14.00 - 16.30 : Sessioni parallele sui contenuti
4\ L'impatto dello sviluppo - Grandi opere, centrali e inceneritori nei nostri "cortili" [Referente: Gabriele Bollini]
5\ Quale economia dei beni comuni - Prospettive per agire locale e globale [Referente: Antonio Tricarico]
6\ Migranti: dignità e cittadinanza - Approcci per una vita degna. Oltre i CPT [Referente: in fase di verifica]
ore 17.00 - 19.30 : Prima fase di assemblea
Quale futuro per Rete Lilliput? /1
Presentazione del percorso e delle proposte
Intervento di ALEX ZANOTELLI
Discussione libera
ore 20.00 : Cena
ore 21.30 : Festa
domenica 12 marzo
ore 9.30 - 13.00 : Fase conclusiva di assemblea
Quale futuro per Rete Lilliput? /2
Raccordo degli aspetti di analisi, contenuto e organizzazione:
Richiami dalle sessioni sui contenuti
Discussione e decisioni sulle proposte organizzative
Chiusura: un nuovo patto per la Rete Lilliput
ore 13.00 : Pranzo
informazioni
L'assemblea si svolgerà presso l'Istituto Salesiano Teresa Gerini (via Tiburtina 994). Vitto e alloggio sono disponibili presso l'istituto a prezzi modici (a breve verranno comunicati maggiori dettagli).
In treno: stazione di arrivo Roma Termini. Poi metrò linea B fino al capolinea Rebibbia, e proseguire a piedi sulla Tiburtina per circa 600 mt.
In auto: Autostrada A1 da Firenze/Napoli, A24/25 da Teramo/Pescara. Sul grande raccordo anulare seguire per Roma Tiburtina, e uscire sulla via Tiburtina (uscita 13), proseguendo in direzione Roma per circa 2Km.


Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
- Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan.
- Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, - risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che esse formano.
Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: - Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che mi importa.
Polo risponde: - Senza pietre non c'è arco.

I. Calvino, Le città invisibili

Per maggiori informazioni:
Rete Lilliput
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)