Capaci di futuro IV Assemblea Nazionale della Rete Lilliput
venerdì 10 marzo
ore 20.00 : Tavola rotonda
I movimenti sociali a sei anni da Seattle: declino o nuova fase?
con: RAFFAELLA LAMBERTI (Associazione Orlando, Bologna), NANNI SALIO (Centro Sereno Regis, Torino), LORENZO MOSCA (Ist. Univ. Europeo, Firenze), MASSIMO SERAFINI (Legambiente), PIERLUIGI SULLO (Settimanale Carta)
intervengono: UGO BIGGERI, LUCA DE FRAIA, MONICA DI SISTO, ANNA FAZI, ANTONIO TRICARICO
sabato 11 marzo
ore 9.15 : Presentazione dell'assemblea
ore 9.30 - 12.30 : Sessioni parallele sui contenuti
1\ Percorsi di economia solidale - Criticità e potenzialità delle esperienze in atto [Referente: Andrea Saroldi]
2\ Pace, disarmo e nonviolenza oggi - Situazione, scenari e prospettive [Referente: Gualtiero Via]
3\ Il valore dell'acqua - Visioni d'insieme tra servizio pubblico, gestione del territorio e stili di vita [Referente: Nino Lo Bello]
ore 13.00 : Pranzo
ore 14.00 - 16.30 : Sessioni parallele sui contenuti
4\ L'impatto dello sviluppo - Grandi opere, centrali e inceneritori nei nostri "cortili" [Referente: Gabriele Bollini]
5\ Quale economia dei beni comuni - Prospettive per agire locale e globale [Referente: Antonio Tricarico]
6\ Migranti: dignità e cittadinanza - Approcci per una vita degna. Oltre i CPT [Referente: in fase di verifica]
ore 17.00 - 19.30 : Prima fase di assemblea
Quale futuro per Rete Lilliput? /1
Presentazione del percorso e delle proposte
Intervento di ALEX ZANOTELLI
Discussione libera
ore 20.00 : Cena
ore 21.30 : Festa
domenica 12 marzo
ore 9.30 - 13.00 : Fase conclusiva di assemblea
Quale futuro per Rete Lilliput? /2
Raccordo degli aspetti di analisi, contenuto e organizzazione:
Richiami dalle sessioni sui contenuti
Discussione e decisioni sulle proposte organizzative
Chiusura: un nuovo patto per la Rete Lilliput
ore 13.00 : Pranzo
informazioni
L'assemblea si svolgerà presso l'Istituto Salesiano Teresa Gerini (via Tiburtina 994). Vitto e alloggio sono disponibili presso l'istituto a prezzi modici (a breve verranno comunicati maggiori dettagli).
In treno: stazione di arrivo Roma Termini. Poi metrò linea B fino al capolinea Rebibbia, e proseguire a piedi sulla Tiburtina per circa 600 mt.
In auto: Autostrada A1 da Firenze/Napoli, A24/25 da Teramo/Pescara. Sul grande raccordo anulare seguire per Roma Tiburtina, e uscire sulla via Tiburtina (uscita 13), proseguendo in direzione Roma per circa 2Km.
Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
- Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan.
- Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, - risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che esse formano.
Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: - Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che mi importa.
Polo risponde: - Senza pietre non c'è arco.
I. Calvino, Le città invisibili
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















